History.dat
Food Fight (c) 1982 Atari.
Il giocatore, nelle vesti di Charley Chuck, deve evitare tutti i tipi di frutta volante e verdure e cercare di mangiare un cono di gelato prima che si sciolga. Quanti coni riuscira' a mangiare? Lo scoprirai subito in questo incredibile videogioco! Un cono gelato si scioglie dall'altra parte dello schermo, Charley Chuck deve naturalmente cercare di raggiungerlo, ma deve evitare Oscar, Angelo, Jacques e Zorba, quattro cuochi che compaiono a sorpresa dai buchi, inseguono Charley Chuck e gli tirano cibo. Hanno tutti diverse personalita' e sono tutti fuori per fermare Charley Chuck se non e' abbastanza veloce. Ci sono montagne di pomodori, piselli, banane, torte e angurie che Charley Chuck puo' usare per difendersi dai determinati cuochi. Il giocatore controlla Charley Chuck con un joystick analogico che permette un movimento a 360° e un Pulsante di Sparo, usato quando Charley Chuck ha bisogno di lanciare cibo a uno dei cuochi.
- DATI TECNICI -
Game ID : 136020
Processore Principale : 68000 (@ 6 Mhz)
Chip Audio : (3x) POKEY (@ 600 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 256 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 2
Controllo : stick
Pulsanti : 1 (TIRA)
- CURIOSITA' -
Food Fight fu creato per Atari da General Computing come risarcimento (in seguto ad un' azione legale) per aver creato un kit illegale di speedup per Missile Command, nel quale misero il loro copyright. Questo era uno di due giochi sviluppati per questo motivo; l'altro era "Quantum". Ispirato dalla scena del combattimeno culinario nel film "National Lampoon's Animal House" ("Animal House").
Questo gioco ha 125 livelli riconosciuti. Nel livello 125 nella schermata di selezione, ti da' l'uomo libero richiesto con un ? sopra la sua testa. Mentre ci sono livelli dopo 125, il contatore del gioco non dara' il risultato. Si dovrebbe notare che la giocabilita' a questi livelli e' molto riflessiva. Solo quelli con il ghiaccio nelle vene possono decifrare l'azione nello schermo.
Il codice del gioco condivide un messaggio nascosto : HI JON.
Furono prodotte circa 2,050 cabinati (solo circa 100 erano cabinati cocktail).
Ken Okumura detiene il record ufficiale per questo gioco con settaggio "regolare" con 103,103,100 punti.
Jon Dworkin detiene il record ufficiale per questo gioco con settaggio "Tournament" con 1,234,100 punti il 3 Giugno, 2001.
Un cabinato di Food Fight nel film del 1985 'Real Genius' ('Scuola di Geni').
Una macchina di Food Fight venne esposta alla fiera dei classici arcade del 2003 'California Extreme' a San Jose, California.
Nel 1982, Atari ha pubblicato un set di 12 spille commemorative per collezionisti, tra cui le spille di : "Missile Command", "Battle Zone", "Tempest", "Asteroids Deluxe", "Space Duel", "Centipede", "Gravitar", "Dig Dug", "Kangaroo", "Xevious", "Millipede" e "Food Fight".
- PUNTEGGI -
Colpire uno chef con cibo: da 100 a 1000 punti.
Lo chef cade in un buco: 200 punti.
Mangiare il cono gelato (livelli 1-49): 500 punti a livello.
Mangiare il cono gelato (livelli dal 50 in poi): 25.000 punti.
Cibo inutilizzato alla fine di un livello: 100 punti cadauno.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Gli uomini liberi sono premiati con 25,000 e 100,000 in poi.
Il modo migliore per ottenere il gelato nei livelli piu' avanti (livello 85 o oltre) e' quello di usare il metodo diagonale. Se ti trovi vicino all'angolo, corri diagonalmente verso il muro piu' basso e poi diagonalmente in alto verso il cono. Fortunatamente ci saranno alcuni cibi posti tra te e gli chef.
Nei livelli piu' avanti, NON e' consigliato mirare agli chef che vengono contro di te. L'unico chef su cui ti devi concentrare e' quello che corre verso il gelato davanti a te.
- STAFF -
Dalla tabella dei punteggi elevati:
Creatore: Jonathan Hurd (JAH)
Altri: (TW), (RBJ), (BGB), (LRD), (PRG), (ROY), (DEL), (DOG), (AYN), (EDV), (MOE)
- CONVERSIONI -
* Console :
Atari 7800 (1984)
Atari XEGS
* Computer :
Tandy Color Computer (1983, "Foodwar")
Atari 800 (1987)
* Altri :
Atari Flashback Classic Game Console (2005)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|