Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
flicky1984Segasystem1.coriginale21
Nome Gioco:Flicky (128k Version, System 2, 315-5051)
Categoria:Platform / Corri&Salta
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.096154
Cloni della Rom:flickyo, flickys1, flickys2
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Flicky (c) 1984 Sega.


Un gioco di piattaforme in cui Flicky deve recuperare i suoi pulcini dispersi e condurli a casa, rappresentata da una porta con scritto "Flicky". I giocatori devono fare attenzione ai gatti che escono dalle gattaiole e si aggirano per i livelli. Se Flicky ha un contatto diretto con un gatto, il giocatore perde una vita; qualsiasi pulcino venga toccato da un gatto viene separato da Flicky e deve essere recuperato nuovamente. Le piattaforme di ogni livello sono piene di oggetti come vasi per piante, martelli e trombette che possono essere raccolti e tirati ai gatti per stordirli.


- DATI TECNICI -


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : SN76496 (@ 4 Mhz), SN76496 (@ 2 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 2 direzioni

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Settembre 1984.


Il gioco ha cambiato nome due volte durante il suo sviluppo: originariamente fu chiamato "Busty", poi 'Flipp' e infine 'Flicky'.


Il personaggio Flicky compare anche in "Bloxeed". Una versione da sala di questo gico esiste anche per hardware Sega System 16. Gli uccelli salvati da Sonic nei suoi numerosi giochi per Sega Megadrive sono "Flickies" e sono di aspetto identico al Flicky originale. Inoltre, Flicky si unisce a Sonic nel gioco Megadrive/Saturn "Sonic 3D Flickie's Island", meglio conosciuto come "Sonic 3D Blast".


Flicky ha fatto un cameo in molti giochi Sega nella seconda meta' degli anni 80, compresi "TeddyBoy Blues", "SDI", "Flash Point", e "Super Monaco GP".


Jonathan Long detiene il record ufficiale per questo gioco con 4,548,540 punti.


- STAFF -


Programmato da Hideki Ishikawa (H.I) e Shuichi Katagi (KTG).

Disegnato da Yoji Ishii (ICI).

Design personaggi Yoshiki Kawasaki (Y.K).

Sicurezza: Shuichi Katagi (KTG).

(M.T) ?


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega SG-1000 (1984)

Sega Mega Drive (1991)

Sega Mega-CD (1994,"Game no Kanzume Vol. 1")

Sega Saturn [JP] (Feb. 28, 1997) "Sega Memorial Selection Vol.1 [Model GS-9135]"

Nintendo GameCube (2002, "Sonic Mega Collection") : extra sbloccabile.

Sony PlayStation 2 (2006, "Genesis Collection")

Sony PSP (2006, "Genesis Collection")


* Computer:

MSX (1986)

Microsoft Windows 98 [JP] (1998) "Memorial Selection [Model HCJ-0147]"


* Altri:

Telefoni Cellulari (2001)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.