Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
firetrapbl1986bootlegfiretrap.cfiretrap21
Nome Gioco:Fire Trap (Japan bootleg)
Categoria:Arrampicata
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 57.403400
Cloni della Rom:--si tratta di un clone--
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Fire Trap (c) 1986 Woodplace, Inc.

Un arcade nel quale il giocatore assume il ruolo di un pompiere, che deve arrampicarsi sopra un palazzo in fiamme salvando persone e animali che sono rimasti intrappolati dentro. Oltre al fuoco, il pompiere deve evitare o deviare (quest'ultimo, con il suo estintore) una serie di oggetti e detriti che cadono dal palazzo, tra i quali automobili, divani, martelli, sedie, lampade, stufe e frigoriferi.

Fire Trap e' simile al classico della Nichibutsu del 1980, 'Crazy Climber'. Mentre si arrampica nell'edificio il pompiere deve usare il suo estintore per spegnere  le fiamme sotto forma di giornali che bruciano, finestre infuocate e palle di fuoco. L'estintore contiene una certa quantita' di acqua che andra' esaurendosi, dunque va usato con cautela. Spegnendo alcuni incendi si possono trovare delle ricariche per l'estintore, altri invece rivelano bonus oppure raramente, trampolini che spingono il giocatore molto piu' in alto.

L'obiettivo finale del pompiere e' raggiungere il tetto del grattacielo e salvare la ragazza che vi si trova intrappolata. Appena si raggiunge la cima, una gigantesca palla di fuoco appare e circonda il tetto; deve essere evitata oppure spenta. Una volta salvata la ragazza, il pompiere dovra' volare giu' dal palazzo con uno zaino-jet, e prima di arrivare a terra cerchera' di spegnere gli eventuali fuochi rimasti. Dopo tutto cio' il giocatore si spostera' in un nuovo edificio per  un altro tentativo di salvataggio.


- DATI TECNICI -


Processore Principale : Z80 (@ 6 Mhz)

Processore Audio : M6502 (@ 1.536 Mhz)

Chip Audio : YM3526 (@ 3 Mhz), MSM5205 (@ 384 Khz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 240 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 256


Giocatori : 2

Controllo : doublejoy 4-way

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Ottobre 1986.


La fiamma stilizzata che si trova alla sinistra della parola 'Fire Trap' nella schermata del titolo e' il carattere kanji  'honoo' che significa appunto 'fiamma'.


Il gioco ha un bug nella modalita' di test: quando le vite sono impostate su 2, mostra 1.


Gary Hatt detiene il record ufficiale per questo gioco con 417.740 punti.


- AGGIORNAMENTI -


* Versione giapponese:

Iniziali: 5 lettere


* Versione statunitense:

Concessa in licenza a Data East

La MCU manca ed e' simulata

Non c'e' la schermata di avviso

Iniziali: 3 lettere


* Versione bootleg:

Basata sulla versione giapponese.

La maggior parte degli output della MCU sono coperti mentre gli input sono trattati in maniera diversa.

C'e' una ROM aggiuntiva per simulare la routine di inizializzazione della MCU.

Non c'e' la schermata di avviso.


- CONVERSIONI -


* Computer :

Amstrad CPC (1986)

Commodore C64 (1987)

Sinclair ZX Spectrum (1988)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.