Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
ffight1989Capcomcps1.coriginale23
Nome Gioco:Final Fight (World)
Categoria:Picchiaduro / 2.5D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:384 x 224 con refresh 59.610000
Cloni della Rom:fcrash, ffightj, ffightj1, ffightj2, ffightjh, ffightu, ffightu1, ffightua, ffightub
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Final Fight (c) 1989 Capcom.

Jessica, la figlia del sindaco della Citta' Mike Haggar e' stata rapita dalla malvagia gang 'Mad Gear'. Ambientato nell'immaginaria Metro City, Haggar arruola due dei suoi amici piu' vicini, Guy e Cody, e si preparano a combattere i membri della gang Mad Gear ed infine salvare sua figlia

1 o 2 giocatori possono scegliere se giocare come Guy, Cody o Haggar in questo superbo, picchiaduro a scorrimento laterale. Oltre alle consuete mosse con pugni e calci, ogni personaggio possiede anche un attacco speciale. Questa mossa e' abbastanza potente da abbattere numerosi nemici in un colpo solo, ma in cambio, ogni volta che un attacco speciale e' eseguito, parte dell'energia del giocatore e' persa. I livelli di energia possono essere ripristinati trovanto cibi che giaciono nascosti in alcune casse e barili. Alcuni dei membri del Mad Gear faranno cadere un'arma quando sono abbattuti. Queste armi possono essere raccolte ed usate dai giocatori.

Dopo il titolo di punta "Double Dragon", pubblicato da Technos nel 1987, Final Fight divenne la trave portante del genere picchiaduro. Caratterizzato da una grande varieta'  di tratti distintivi, personaggi ben animati che si muovono attraverso sfondi colorati e dettagliati, e con un sistema di controllo che e' tanto intuitivo quanto complesso, Final Fight e' ancora considerato il re indiscusso nel suo genere.


- DATI TECNICI -


Capcom Play System (CPS) hardware

Game ID : CP-S No. 08


Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz)


Controlli per giocatore: Joystick a 8 direzioni

Pulsanti per giocatore: 3
=> [1]Attacco, [2]Salto, [3]Rilasciare (quando afferrati dai nemici)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1989.

Questo gioco originariamente era stato pensato come il seguito di "Street Fighter" e infatti venne chiamato "Street Fighter '89". Il gioco ebbe un enorme successo e la Capcom cambio' il suo nome in "Final Fight" lasciando il nome di "Street Fighter" per un altro gioco uscito due anni dopo.


Il nome di Guy scritto in kanji significa 'canzone della vittoria'. Il personaggio di Guy e' stato presumibilmente ispirato dal cantante del gruppo post hardcore Fugazi, Guy Picciotto.


Il personaggio Andore e i suoi cloni (Andore Jr., U. Andore, F. Andore e G. Andore) e' un omaggio della Capcom al campione della WWF, Andre Rene Roussimoff conosciuto come "Andre the Giant".

Altri personaggi come Axl e Slash ricordano i membri della banda musicale "Guns N' Roses".

Poison e' presa dall'omonimo gruppo glam degli anni ottanta dove il cantante ha un cappello simile a quello della prostituta nel gioco. Il personaggio Poison attualmente e' un maschio travestito, cosi' come Roxy (sebbene un errore di traduzione nei profili dei personaggi nella raccolta Capcom Classic Collection si riferisce a Roxy come una femmina).

Abigail e' il titolo di un album dei Mercyful Fate, il cui cantante (King Diamond) assomiglia al personaggio del gioco.

Sodom e' il nome di un famoso gruppo tedesco trash metal nato negli anni ottanta.


Il personaggio Two P appare in "Forgotten Worlds" come secondo giocatore ('Two P'come 2P, 'Giocatore 2').

Il gioco condivide una trama simile al film del 1984 'Streets of Fire' diretto da Walter Hill. Nel film recitano: Michael Pare', Diane Lane, Rick Moranis e Willem Dafoe. Ecco una lista delle cose che il film e il gioco hanno in comune (Attenzione! Contiene anticipazioni sul film):

1) Il personaggio principale interpretato da Michael Pare' si chiama 'Tom Cody' e assomiglia al personaggio del gioco. Indossa jeans e una maglietta bianca ad un certo punto del film.

2) La citta' e' afflitta dalle bande e una banda di motociclisti rapisce l'ex fidanzata di Cody.

3) Il poliziotto che organizza un incontro tra Cody e il capo della banda non e' altro che un poliziotto corrotto di nome 'Ed Price', l'unico poliziotto del gioco si chiama 'Eddie'.

4)La citta' ha un aspetto vecchio e malandato simile al gioco.

5) Alla fine del film Cody lascia la ragazza esattamente come nel gioco. Solo che stavolta non c'e' nessun 'Guy' (nota: "tizio qualunque" in inglese) a fermarlo dall'abbandono della fidanzata (vedi la sequenza finale di Final Fight).


Un bootleg di questo gioco e' conosciuto come "Final Crash".

Prima dell'uscita di "Final Fight", Capcom aveva rilasciato un gioco di guida/sparatutto a scorrimento verticale chiamato "Mad Gear".

Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Final Fight: G.S.M. Capcom 3 - PCCB-00030) il 21/05/1990.


- AGGIORNAMENTI -


La versione giapponese presenta una scena in piu' dove Jessica appare in biancheria intima in TV. Questa scena fu tolta da tutte le versioni non Giapponesi di Final Fight.

La versione US ha la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.


- CONSIGLI E TRUCCHI -

* Alla fine del treno del 2° livello, fermatevi davanti ai barili e lasciate che l'orologio raggiunga pressapoco il valore 45. Salterete la sezione senza sconfiggere i tizi del Mad Gear.


* Finale Speciale : Finite il gioco senza aver mai continuato per vedere una sequenza addizionale dei Credit (incontri lo staff).


* Cose Segrete.

Ottenere punti extra: per ottenere gioielli e altri oggetti che danno molti punti da materiale distruggibile come barili, bidoni dell'immondizia. Eseguite l'attacco salto+giu. (Cody - testata, Guy - gomito). Mentre eseguite la mossa, muovete rapidamente il controller da sinistra a destra. Di solito, appariranno gioielli al posto delle altre cianfrusaglie.

Gomma da masticare: quando combattete contro Eddie B. (il poliziotto), noterete che lui sputera' via' un pezzetto di gomma. Proprio quella gomma vi dara' pressapoco meta' dell'energia vitale se la raccogliete.

Ultimo Boss: Cody e' capace di respingere con i pugni le frecce scagliate dall'ultimo boss. Nessun altro dei personaggi selezionabili puo' farlo.

Attacco dal muro: invece di eseguire il calcio volante con spinta dal muro normale, potete cambiarlo in una gomitat bassa volante premendo basso+attacco.

Gemme Segrete: a pochi passi dal boss finale, c'e' un livello dove sono presenti alcuni pilastri. Alla base di ogni pilastro sono collocate delle gemme. Assicuratevi di raccoglierle.

* Super Combo: Questa super combo puo' essere facilmente eseguita  con Cody o Guy, ma e' un po' piu' difficile con Haggar. Per cominciare, iniziate una combo di pugni (premere Attacco, Attacco, Attacco per Cody o Guy) oppure (Attacco, Attacco per Haggar. Mentre premete questi tasti, premete il pad basso LONTANI dal vostro nemico. Prima di eseguire il colpo finale che conclude la combo, lancerete via il nemico, procurandogli danni massicci!

Nota: Potete iniziare questa combo con una ginocchiata in salto (salto e premere giu, premere Attacco) per arrecare ancora piu' danni! (Questo non funziona per Haggar).

C'e' un modo piu' semplice di farlo: tieni semplicemente il joystick tirato verso il basso mentre dai i pugni e la combo terminera' lanciando il nemico.


* Cody e' l'unico personaggio che puo' attaccare con un coltello senza lanciarlo. Premere Attacco mentre si e' fermi vicino ad un nemico per pugnalarlo.

- SERIE -


1. Final Fight [CP-S No. 08] (1989)

2. Final Fight 2 (1993, Nintendo Super Famicom)

3. Mighty Final Fight (1993, Nintendo Famicom)

4. Final Fight 3 (1995, Nintendo Super Famicom) ("Final Fight Tough" in Japan)

5. Final Fight Revenge (1999)

6. Final Fight Streetwise (2006, Sony PlayStation 2)


- STAFF -


Progettista: Pon G, Akira Nishitani (Nin), Akira Yasuda (Akiman)

Programmatori: Kiyomi Kaneko (Kanekon), Shin., Tomiyan, Yokoyan

Designers Personaggi: S.Y., Tissue, Prince

Designers Sfondi: Mikman, Okachan, Fukumary, Nissui

Musiche: Youki Chan's papa


Ringraziamenti speciali : CBX, Noritaka Funamizu (Poo), Chin, Yamachan


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Super Famicom (Dec.1990) [Model SHVC-FT]

Nintendo Super Famicom (Mar.1992, "Final Fight Guy") [Model SHVC-FY]

Sega Mega CD (Apr.1993, "Final Fight CD") [Model G-6013]

Nintendo Game Boy Advance (May.2001, "Final Fight One") [Model AGB-AFFJ-JPN]

Sony PlayStation 2 (2005 "Capcom Classics Collection")

Microsoft XBOX (2005, "Capcom Classics Collection")

Sony PSP (2006, "Capcom Classics Collection Remixed")

Sony PlayStation 2 (2006, bonus sbloccabile in "Final Fight - Streetwise")

Microsoft XBOX (2006, bonus sbloccabile in "Final Fight - Streetwise")

Microsoft XBOX 360 (2010, come parte dell'edizione XBLA "Final Fight: Double Impact")

Sony PlayStation 3 (2010, come parte dell'edizione PSN "Final Fight: Double Impact")


* Computer:

Commodore C64 (1991)

Amstrad CPC (1991)

Commodore Amiga (1991)

Atari ST (1991)

Sinclair ZX Spectrum (1991)

Sharp X68000 (1992)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.