History.dat
Espgaluda (c) 2003 Cave.
- DATI TECNICI -
IGS PGM hardware
Processore Principale : 68000 (@ 20 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 8.468 Mhz)
Chip Audio : ICS2115 (@ 8.468 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3
=> [A] Sparo, [B] Cambio sesso [C] Bomba
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Ottobre 2003.
Sviluppato da Cave e distribuito da AMI (Amusement Marketing International).
Il titolo di questo gioco significa letteralmente 'Farfalla con poteri extrasensoriali'.
Cave ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata (Espgaluda Original Soundtrack / CVST-0001) il 15 Marzo 2004.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Cambio sesso : Durante la cosiddetta mossa 'cambio sesso', i proiettili rallentano e i proiettili nemici possono essere trasformati in enormi quantita' d'oro. Tuttavia, per avere accesso alla mossa di cambio sesso, devi raccogliere gioielli verdi nella tua forma normale.
- SERIE -
1. ESP Ra.de. (1998)
2. Espgaluda (2003)
3. Espgaluda II (2005)
4. Espgaluda II [Black Label] [Model K2F-00001] (2010, XBOX360)
- STAFF -
Produttore: Kenichi Takano
Direttore: Tsuneki Ikeda
Sviluppatore mondo e personaggi: Kado Tukasa
Programmatori: Tsuneki Ikeda, Takashi Ichimura
Sviluppatori: Akira Wakabayashi, Hiroyuki Tanaka, Hideki Nomura, Kengo Arai
Doppiatori:
*Ageha Male*: Yutaka Koizumi
*Ageha Female*: Iho Matusukubo
*Tateha Female*: Sakuri Nagayama
*Tateha Male*: Yuko Gibu
*Seseri*: Yoshima Ninomiya
*Jakou*: Hiroshi Yamasaki
*System*: Ai Aiwasa (Come Kikaku)
Produttore musiche: Toshiaki Tomizawa
Creatori suoni: Neptune, Reeb, T-Force
Assistenza speciale: Satoshi Kouyama, Yasushi Imai
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation 2 [JP] (June 17, 2004; "Espgaluda [Model SLPS-25352]")
- FONTI -
Game's ROM.
|