Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
elevator1983Taito Corporationtaitosj.coriginale22
Nome Gioco:Elevator Action
Categoria:Platform / Sparatutto
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:elevatorb
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Elevator Action (c) 1983 Taito.


Il giocatore assume il ruolo di una spia (Agente 17, nome in codice: OTTO) con l'obiettivo di mettere al sicuro dei documenti segreti da un edificio di sicurezza. I nemici hanno l'ordine di fermarlo ad ogni costo. Dopo essere arrivato sulla cima di un edificio di 30 piani
l'Agente 17 deve  scendere  fino al piano terra per scappare con una macchina e mettere cosi' in salvo i documenti. Le spie nemiche sono ovunque ed i documenti sono nascosti dietro le porte rosse (punti bonus assegnati).
Se uno dei colpi colpisce le luci ci sara' una temporanea mancanza di corrente elettrica. Se Otto si trova su di un ascensore durante il black-out non potra' controllarlo.Per raggiungere piu' velocemente il piano terra Otto puo' scendere utilizzando anche le scale. Otto puo' sconfiggere i nemici saltandoli, calciandoli o sparandogli.
Il compito del giocatore e' di aiutare Otto a prendere tutti i documenti e a scappare dalla spie.


- DATI TECNICI -


Elevator Action era disponibile in 2 differenti formati arcade, una versione cocktail e un cabinato verticale dedicato. Entrambe le versioni utilizzavano comunque lo stesso hardware interno.

La versione verticale era disponibile nel cabinet standard 'Taito Classic', lo stesso usato per "Jungle Hunt", "Zoo Keeper", "Alpine Ski" e molti altri. Questi cabinet normalmente non avevano decorazioni laterali che promuovevano il nome del gioco, avevano invece un disegno di linee e forme, con il logo della Taito. Titoli differenti avevano design e schemi di colori differenti, sebbene a volte capitasse che i giochi venissero montati nel cabinet sbagliato. Ma andiamo con ordine. Il cabinet di Elevator Action e' marrone con il logo della Taito nella parte alta. Il marquee mostra una scena in cui l'Agente 17 aspetta un ascensore mentre un agente nemico gli sta sparando. Il bezel del monitor mostra degli agenti sui lati, ha le istruzioni di gioco in basso e mostra il piano di un ascensore nella parte alta. Queste decorazioni del bezel sono serigrafate sul vetro del monitor, e sono facilmente graffiabili: stai molto attento se ne devi maneggiare uno. Il pannello di controllo ha un joystick singolo a 4 vie, con una pallina sopra, montato centralmente, con i pulsanti di salto e fuoco collocati ciascuno su un lato.

Internamente la macchina usa un monitor da 19" open frame montato orizzontalmente ed una serie di schede in conformita'  al cablaggio standard della 'Taito Classic'. Molti altri giochi Taito degli inizi (come Jungle Hunt" e "Bubble Bobble") possono essere collegati direttamente in questo cabinet senza alcuna modifica.

La versione cocktail era disponibile in un tavolino dal design simile a quello usato per "Space Invaders" e "Carnival". Non era decorato eccetto i due fogli delle istruzioni sotto il vetro. LA maggior parte dei costruttori giapponesi di giochi prendevano i tavolini dagli stessi pochi produttori, ed era abbastanza probabile che cambiassero il modello esatto del cocktail che montavano, a meta'  della produzione. Questo fa si' che tutti i cocktail di Elevator Action siano originali a meno che ovviamente non siano stati convertiti da un altro titolo.


Taito SJ System hardware

Adesivi Prom : BA3 / EA


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), M68705 (@ 750 Khz)

Processore Audio : Z80 (@ 3 Mhz)

CChip Audio : (4x) AY8910 (@ 1.5 Mhz), DAC


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni

Pulsanti : 2 (FUOCO, SALTO)


- CURIOSITA' -

Pubblicato nel Luglio 1983.

G. Ben Carter, Jr. detiene il record ufficiale per questo gioco, con 143.450 punti.


- PUNTEGGI -


Sparare ad un agente nemico : 100 punti

Saltare sopra ad un agente nemico : 150 punti

Far cadere un lampadario sopra un agente nemico : 300 punti

Prendere un documento segreto : 500 punti


C'e' un bonus di 1000 punti x il livello in cui sei. Dopo il decimo livello, guadagni 10000 punti per ogni livello completato.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Quando inizi il gioco, una veloce animazione ti mostra un gancio con una fune che si aggancia alla parte superiore dell'ascensore. Quindi il tuo personaggio scende lungo la fune fino al tetto. Quindi entra nell'edificio, nell'ascensore al trentesimo piano. Da questo momento tocca a te cercare i documenti segreti e raggiungere la tua automobile. La prima cosa che devi sapere, ovviamente, e' come eliminare gli agenti nemici che ti danno la caccia. Ci sono diversi modi in cui puoi farlo:

1) Semplicemente sparargli. Ovviamente, specialmente nei livelli successivi, gli agenti nemici diverranno un bersaglio impossibile sdraiandosi per terra. Li potrai colpire soltanto prendendo un ascensore e andando giu'.

2) Saltandoci sopra te ne libererai. Inoltre, in questo modo puoi evitare i loro proiettili.

3) Nei piani non al buio, spara al lampadario e fallo cadere sopra ad un agente nemico. Devi farlo da sopra un ascensore. Cio' ha anche l'effetto di causare un temporaneo oscuramento dell'edificio, rendendo gli agenti nemici piu' difficili da vedere.

4) Schiaccia un agente nemico usando un ascensore. E' difficile da fare, dato che si muovono. Tuttavia, con un po' di fortuna, puoi beccarne uno sotto o sopra l'ascensore in cui sei.

5) Questo modo e' piuttosto difficile. Devi riuscire a farti inseguire da un agente nemico e farlo cadere nella tromba dell'ascensore quando quest'ultimo manca.


* Devi sapere come usare le scale mobili e come aprire le porte rosse:

1) Per usare le scale mobili, basta stare sopra il piccolo rettangolo. Quindi muovi il joystick SU o GIU' a seconda di quale direzione vuoi prendere.

2) Per aprire le porte rosse, stai sopra il piccolo rettangolo. Mettiti con la faccia rivolta verso la maniglia e muovi il joystick a DESTRA.


* Hai il pieno controllo di qualsiasi ascensore in cui entri. Cio' significa che ti puoi muovere SU o GIU' all'istante per salvare il tuo personaggio. Questo funziona finche' l'allarme e' in funzione.


* A proposito degli ascensori, il tuo personaggio non puo' abbassarsi quando c'e' sopra. Inoltre, mentre e' su una scala mobile, il tuo personaggio non puo' chinarsi, saltare o sparare.


* Sempre a proposito degli ascensori, non puoi controllarli quando sei sul loro tetto. Cio' significa che sei alla merce' dell'ascensore o dell'agente nemico che lo sta controllando. Stai quindi molto attento se sei sul tetto di un ascensore. Inoltre non puoi andare oltre la barra sulla parte superiore dell'ascensore.


* Gli agenti nemici normalmente vengono fuori delle porte del piano in cui sei o di quello superiore o dal sottostante. Molto spesso e' buona cosa fare un muro di fuoco in un corridoio. In questo modo, puoi eliminare tutti gli agenti nemici che si avventurano fuori dalle porte.


* Quando entri in una delle porte rosse, l'agente nemico perde le tue tracce ma ha un'idea generale di dove sei. Quando esci dalla stanza, abbassati e spara sia a sinistra che a destra per ripulire il piano.


* Con il progredire dei livelli, gli agenti nemici migliorano le loro tattiche. Essi inizieranno ad abbassarsi di piu' per schivare i tuoi proiettili. Possono anche sdraiarsi, rendendo impossibile colpirli, a meno che tu non sia su un ascensori in modo da poter sparare radente al pavimento.


* Con il progredire dei livelli, le porte rosse saranno nei posti piu' strani. Posti come i cinque piani piu' bassi dove solo gli ascensori ti permettono di arrivare. Tuttavia, se diventi bravo con il pulsante del salto, puoi saltare gli spazi per passare da una parte all'altra velocemente. Il lato negativo e' che di solito l'area pullula di agenti nemici, che sparano molto.


* Se vai al piano B1 e ti sei dimenticato di entrare in una porta rossa, il gioco ti riportera'  automaticamente alla porta che hai tralasciato. Se hai dimenticato diverse porte, verrai posizionato vicino quella al piano piu' alto.


* C'e' un limite di tempo entro cui puoi tentare di prendere tutto cio' che e' all'interno dell'edificio. Se ci metti troppo tempo, scatta un allarme e succedono le seguenti cose:

a) Anche se puoi ancora controllare gli ascensori, e' molto piu' difficile farli rispondere ai tuoi comandi. Se ti trovi in una situazione delicata che richiede un po' di tempo, non aspettare l'ultimo minuto o rischi di diventare un ex-agente.

b) Gli agenti nemici si muovono molto piu' velocemente e cosi' anche i loro proiettili. In piu', cominceranno a comparire agenti nemici addizionali, per renderti la vita davvero difficile.

c) Se il tuo personaggio muore, l'omino successivo si trovera'  nella stessa situazione di allarme. L'unico modo per risolvere la situazione e' prendere tutti i documenti segreti e guadagnare l'uscita.


* Stai attento agli ascensori doppi. Se sei nel vano superiore, esso si fermera'  due piani prima del piano piu' basso, dato che c'e' un piano di differenza tra te e il vano inferiore. Cerca sempre di prendere il vano inferiore di un ascensore doppio, in modo da poter uscire velocemente e non restare intrappolato con agenti nemici che ti sparano addosso.


- SERIE -


1. Elevator Action (1983)

2. Elevator Action Returns (1995)

3. Elevator Action EX (2000, Nintendo Game Boy Color)

4. Elevator Action - Death Parade (2009)

5. Elevator Action Deluxe (2011, PSN)


- STAFF -


Musica di : Yoshino Imamura.


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari 2600 (1983)

Atari 7800 (prototipo non rilasciato)

Nintendo Famicom (1985)

Sega SG-1000 (1985)

Nintendo Game Boy (1991)

Sega Saturn (1997, as bonus game in "Elevator Action Returns")

Nintendo Game Boy Advance (2002, "Elevator Action Old & New")

Sony PlayStation 2 [JP] (August 25, 2005; "Taito Memories Gekan [Model SLPM-66092]")

Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Memories Vol. 2")

Sony PlayStation2 (2005, "Taito Legends")

Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends")

Sony PSP [JP] (January 5, 2006; "Taito Memories Pocket [Model ULJM-05076]")

Nintendo Wii (2007, "Virtual Console" - NES version)


* Computer :

Sinclair ZX Spectrum (1987)

Commodore C64 (1987)

Amstrad CPC (1987)

MSX

PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc