History.dat
Dungeon Magic (c) 1994 Taito.
Quattro mitici eroi attraversano sotterranei e castelli per trovare e sconfiggere la fonte del malvagio potere corruttore che sta minacciando la loro terra.
La giocabilita' e' innovativamente meno lineare della maggior parte dei picchiaduro.
- DATI TECNICI -
Taito F3 System hardware
Game ID : D69
Processore Principale : 68EC020 (@ 16 Mhz)
Processore Audio : 68000 (@ 16 Mhz)
Chip Audio : ES5505 (@ 15.23805 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 58.97 Hz
Colori palette : 8192
Giocatori : 4
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 4
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Febbraio 1994.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone con il nome di "Lightbringer".
Il gioco proibisce le iniziali "SEX" nella tabella dei punteggi alti. Se provi, verranno cambiate in "???".
Pony Canyon / Scitron hanno pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Lightbringer - PCCB-00154) il 20/05/1994.
- STAFF -
Responsabile progetto : Keppel Maekawa
Designer gioco : Keppel Maekawa, Turtle Mizukami, Mucha
Software : Takahiro Natani, Hiroyuki Tanaka, Takafumi Kaneko, Toshiyuki Hayashi, Kunio Kuzukawa
Designer personaggi : Kawamoyan
Grafica personaggi : Kawamoyan, Makenjy, Zyjy-30, Akiyoshi Takada, Bibiko, Fire Fukusaki, Mochi Mochi Natsuko, Shigeki Yamamoto
Tutte le musiche e gli effetti sonori : Nakayama Jyotohei -Zuntata-
Direttore musiche ed effetti sonori : Hisayoshi Ogura -Zuntata-
Istruzioni : Naoto Hashizume
Illustrazioni e immagini : Kouichirou Yonemura
Hardware : Hironobu Suzuki, Katsumi Kaneoka
- CONVERSIONI -
* Console :
Microsoft XBOX (2006, "Taito Legends 2")
Sony PlayStation 2 (2006, "Taito Legends 2")
* Computer :
PC [CD-ROM] (2006, "Taito Legends 2")
- FONTI -
Rom del gioco.
|