History.dat
Dr. Micro (c) 1983 Sanritsu.
Un vecchio gioco di piattaforme dove il giocatore deve sconfiggere uno scienziato pazzo, evitando e distruggendo le sue terribili creature.
Il gioco consiste in tre livelli a schermo singolo :
Nel primo il giocatore deve muoversi da sinistra a destra dello schermo, saltando tra pilastri di metallo che si muovono costantemente e colpendo i nemici.
Nel secondo livello, il giocatore deve guidare una palla galleggiante intorno allo schermo, uccidendo il maggior numero di nemici possibile. Una volta fatti fuori , un'uscita si aprira' e il giocatore dovra' entrarci. La palla galleggiante si riduce progressivamente e il giocatore dovra' cadere verso il fondo dello schermo piu' volte per ottenere una nuova palla.
Il livello finale ha luogo nella fabbrica dello scienziato con i macchinari che devono essere evitati con attenzione. Due grandi robot sbarrano la strada e devono essere distrutti prima che lo scienziato possa essere raggiunto.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 3.072 Mhz)
Chip Audio : (3x) SN76496 (@ 4.608 Mhz), MSM5205 (@ 384 Khz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Risoluzione video : 224 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 32
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 4 direzioni
Pulsanti : 1
Le piattaforme che in questo gioco gradualmente si riducono (sotto forma di palle da spiaggia) possono essere identificate come il primo caso di questo meccanismo nel genere di gioco a piattaforma. Numerosi altri esempi sarebbero seguiti dopo, come ad esempio i missili deteriorabili in Contra 3(SNES) ai quali si aggrappa il giocatore a meta' livello per mancanza di terra ferma.
Poco puo' essere ricondotto a Dr.Micro in termini di originalita' poiche' gran parte del gioco prende spunto dalla serie di Donkey Kong.
La nemesi dello 'scienziato pazzo' forse ha stabilito qui le sue radici, l'incarnazione seguente piu' ovvia la ritroviamo nella serie the RockMan / MegaMan.
Anche i caratteri del titolo sembrano assomigliare a qualche platform/sparatutto della Capcom.
E' anche giusto dire che Dr.Micro e' stato anche pioniere di dettagli inusuali per l'epoca, come ad esempio, il salvagente che si trova sotto al nostro eroe e che lo segue meticolosamente per tutto il primo livello.
La musica che si sente di sottofondo e' la canzone 'Chitty Chitty Bang Bang', originariamente presa dal musical con lo stesso nome della Metro Goldwyn Mayer. Ad un certo punto ti troverai a canticchiarla anche tu.
- FONTI -
Rom del gioco.
|