History.dat
Dig Dug (c) 1982 Atari, Inc.
- DATI TECNICI -
La versione Verticale di Dig Dug era distribuita nellos tesso cabinato di molti altri titoli Atari (come "Kangaroo" e "Centipede"). La macchina era decorata principalmente con disegni di scene tratte dal gioco, sovrapposte ad uno sfondo giallo.
C'era anche una versione cocktail. Aveva due pannelli di controllo (uno per parte). Ogni pannello aveva un pulsante Gonfia ad entrambi i lati del joystick, quindi i giocatori mancini possono giocare egualmente bene. Questo modello utilizzava un monitor a 13 pollici (al contrario del 19 pollici standard nel verticale) e l'immagine si capovolgeva per il turno di ogni giocatore. Il vetro superiore é decorato con alcune immagini carine di Fygar, Pooka e Dig Dug.
- CURIOSITA' -
Pubblicato da Atari nel Maggio 1982. Prodotto da Atari su licenza di Namco. Atari produsse circa 12.200 unita'. Per maggiori informazioni su questo gioco si veda la scheda dell'originale di Namco.
Dig Dug NON fu il primo gioco che Atari prese in licenza dalla Namco, come si crede solitamente. Questo onore ando' a F-1, il gioco di corsa '3D' che proiettava una corsa su tracciato su uno schermo usante una pellicola scorrevole. A nessuno nella divisione coin-op di Atari piaceva Dig Dug, eccetto Brian Mcghie (che in seguito passó a Starpath) e Owen Rubin. Fu McGhie che diede i ritocchi finali a Dig Dug. Rubin possiede ancora oggi un prototipo di cabinato verticale di Dig Dug con decorazioni disegnate a mano, e lo considera ancora uno dei suoi giochi preferiti di tutti i tempi.
In queste versioni di Atari, la grafica degli sfondi e' leggermente differente: la terra e' meno regolare rispetto alle versioni di Namco.
L'ex progettista di giochi Atari Owen Rubin possiede un prototipo di cabinato verticale di Dig Dug con decorazioni disegnate a mano. Le ROMs nel suo prototipo sono le normali ROMs delle versioni prodotte.
Nel 1982, Atari pubblico' una serie di 12 spille da collezionisti che includevano: "Missile Command", "Battle Zone", "Tempest", "Asteroids Deluxe", "Space Duel", "Centipede", "Gravitar", "Dig Dug", "Kangaroo", "Xevious", "Millipede" e "Food Fight".
- FONTI -
Game's ROM.
|