History.dat
Dance Dance Revolution (c) 1998 Konami.
In Dance Dance Revolution, il giocatore deve muovere i piedi su una piattaforma, facendo passi a tempo con la musica. Durante il normale gioco, frecce scorrono sullo schermo dal basso verso l'alto, e passano sopra a frecce trasparenti, fisse vicino alla parte alta dello schermo (chiamate "frecce guida") Quando le frecce che scorrono si sovrappongono alle frecce ferme, il giocatore deve pestare sulla corrispondente freccia sulla piattaforma di ballo. Colpire le frecce in tempo con la musica riempie la "barra del ballo", o barra della vita, mentre non riuscirci la consuma. Se la Barra del Ballo viene cosumata tutta, il giocatore fallisce la canzone, il che risulta spesso in una vita persa. Altrimenti, il giocatore viene portato nella schermata dei risultati, dove la sua performance viene giudicata con una lettera ed un punteggio numerico, tra le altre statistiche. Al giocatore puo' venir data un'altra chance di giocare di nuovo, dipendendo dalle impostazioni nella macchina (il limite e' solitamente 3-5 canzoni per gioco).
DDR viene spesso criticato di essere rigido e di assomigliare poco al ballo reale. Molti giocatori, per concentrarsi meglio sul tempo e sulla lettura del pattern, minimizzano qualsiasi movimento estraneo del corpo durante il gioco. Questo giocatori vengono solitamente descritti come "tecnici", o "tech" o giocatori 'perfect attack' (PA). Ci sono invece altri giocatori che preferiscono lo stile piuttosto della precisionem e possono includere tecniche complesse o stravaganti durante il gioco. Alcuni appassionati giocatori 'freestyle' sviluppano anche complesse routine di ballo da eseguire durante il gioco. I giocatori tecnici possono fare pratica su una particolare canzone difficile anche molto a lungo, mentre i giocatori freestyle scelgono canzoni di bassa difficolta', per venire incontro al loro desiderio di movimenti piu' semplici.
- DATI TECNICI -
Bemani System 573 Analog hardware
Processore Principale : PSX
Chip Audio : SPU, CD/DA
Colori palette : 65536
Giocatori : 2
Pulsanti : 6
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1998.
Molti giocatori sostengono che giocare a casa sia un ottimo metodo per fare pratica, e che cosi' si possono risparmaire molti soldi rispetto al giocare in sala. Ci sono molti invece che sostengono che la parte migliore di DDR sia l'esperienza di giocare in pubblico, e di diventare parte di una comunita' locale. Due giocatori possono giocare uno a fianco all'altro in amicizia, con il giocatore migliore che incoraggia l'altro, o in competizione. Folle di persone si possono raggruppare durante il ballo, e venire coinvolte. Alcuni giocatori performano senza guardare lo schermo, o si buttano a terra per premere le frecce con le mani, tra le varie tecniche di performance.
DDR e' un fenomeno attorno a cui si e' creata una sottocultura di fan ed entusiasti. vengono tenuti tornei in tutto il mondo, con i partecipanti che gareggiano per ottenere il punteggio piu' alto o il piu' alto numero di Perfect (chiamati tornei "Perfect Attack"). Meno comuni i tornei 'freestyle', dove i giocatori sviluppano vere e prorpie coreografie da eseguire mentre si seguono i passi del ballo.
Molte fonti iniziano a riportare che giocare a DDR sia un buon esercizio di aerobica. Alcuni gioactori regolari hanno riferito perdite di peso dai 5 ai 20 kg. Un giocatore ha riferito che includere DDR nella sua vita quotidiana gli ha fatto perdere 38kg. Si discute se questre perdite di peso in giocatori dortemente sovrappeso siano dovute non tanto al solo gioco di per se', quanto piuttosto ad una piccola perdita di peso che pero' ha portato al giocatore motivazioni nel perdere peso, inclidendo dieta ed esercizio regolare. Anche se la perdita di peso non e' stata scientificamente misurata, alcune scuole hanno inziato ad usare il DDR come regolare esercizio fisico, ed in Norvegia il DDR e' stato registrato come sport ufficiale.
Michael Jackson possedeva questo gioco (Numero seriale: 845202229). Fu venduto all'asta ufficiale di Michael Jackson il 24 aprile 2009.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Modalita' Shuffle (mescolare): Premi Su, Giú, Sinistra, Destra, Giú, Su, Destra, Sinistra alla schermata di selezione della canzone (La parola "Shuffle" conferma l'inserimento corretto). Nella modalita' Shuffle, ci sono nuovi passi di ballo.
* Difficolta' "Little" (piccola) : Premi Sinistra, Giú, Destra, Giú, Sinistra, Giú, Destra, Giú, Su alla schermata di selezione della canzone (La parola "Little" conferma l'inserimento corretto). Nella modalita' Little, ballare é piú facile.
* Modalita' "Easy" (facile): Premi Giú, Sinistra, Giú, Destra, Giú, Sinistra, Giú, Destra, Giú, Su alla schermata di selezione della canzone (La parola "Easy" conferma l'inserimento corretto). Nota: Alcune canzoni non hanno la difficoltá Easy.
* Modalita' "Expert" (esperto): Premi Su, Giú, Su, Giú, Su, Giú alla schermata di selezione della canzone (La parola "Expert" conferma l'inserimento corretto). In difficolta' Expert, meta' delle frecce di danza scompaiono.
* Difficolta' "Maniac" (maniaco): Premi Giú (x2), Sinistra (x3), Destra (x3), Sinistra, Destra prima di selezionare il livello di abilita' (La parola "Maniac" conferma l'inserimento corretto). Nota: per disabilitare la modalita' Maniac, premi Su (x8) alla chermata di selezione della canzone.
* I ballerini sono rivolti a destra: Premi Destra (x8) alla schermata di selezione della canzone (La parola "Right" conferma l'inserimento corretto). In modalita' Right, i ballerini sono rivolti a destra.
* I ballerini sono rivolti a sinistra: Premi Sinistra (x8) alla schermata di selezione della canzone (La parola "Left" conferma l'inserimento corretto). In modalita' Left, i ballerini sono rivolti a sinistra.
* Modalitá "Mirror" (specchio): Premi Sinistra e Destra (x8) alla schermata di selezione della canzone (La parola "Mirror" conferma l'inserimento corretto). La modalita' Mirror inverte le frecce di danza.
- SERIE -
1. Dance Dance Revolution (1998)
2. Dance Dance Revolution 2nd Mix (1999)
3. Dance Dance Revolution 2nd Mix with beatmaniaIIDX CLUB VERSiON (1999)
4. Dance Dance Revolution 2nd Mix with beatmaniaIIDX substream CLUB VERSiON 2 (1999)
5. DDR Best of Cool Dancers (1999)
6. Dance Dance Revolution 3rd Mix (1999)
7. Dance Dance Revolution USA (2000)
8. Dance Dance Revolution 3rd Mix Plus (2000)
9. Dance Dance Revolution 4th Mix (2000)
10. Dance Dance Revolution 4th Mix Plus (2000)
11. Dance Dance Revolution 5th Mix (2001)
12. DDR MAX - Dance Dance Revolution 6th Mix (2001)
13. DDR MAX 2 - Dance Dance Revolution 7th Mix (2002)
14. Dance Dance Revolution Extreme (2002)
15. Dance Dance Revolution Extreme 2 (2005, Sony PlayStation 2)
16. Dance Dance Revolution with Mario (2005, Nintendo GameCube)
17. Dance Dance Revolution SuperNOVA (2006)
18. Dance Dance Revolution SuperNOVA 2 (2007)
19. Dance Dance Revolution X (2009)
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation (2001)
- FONTI -
Rom del gioco.
|