History.dat
Double Dragon 3 - The Rosetta Stone (c) 1991 Technos.
Una misteriosa indovina avverte Billy e Jimmy Lee riguardo la nascita di un potente nemico in Egitto. Poiche' i fratelli Lee stanno cercando una vera sfida per porre un ultimo test alle loro abilita' nelle arti marziali, accettano di affrontare questo misterioso nuovo nemico. Percio' si imbarcano in un'avventura intorno al mondo - in cui nuovi alleati si uniranno durante il suo svogimento - e tentarano di rivendicare le famosa Pietra di Rosetta.
La terza e ultima versione arcade della serie Double Dragon (non contando il gioco di lotta Neo Geo basato sul film, che uscira' dopo qualche tempo) caratterizzato da un sistema di gioco e grafica completamente rinnovati dai tempi dei primi due capitoli della serie. Il gioco puo essere giocato da 2 o 3 giocatori, dipende dal cabinato e dalle impostazioni del gioco. Il terzo giocatore prende il controllo di un altro fratello Lee dal vestito di colore giallo chiamato Sonny, un esclusiva di questo gioco. Le tecniche dei giochi precedenti come le prese per i capelli e le gomitate non sono piu' presenti, ma ne sono state aggiunte di nuove come la presa da dietro il ventre e il calcio uragano, cosi' come la possibilita' di scattare in corsa premendo due volte sinistra o destra.
Il gioco include negozi che permettono al giocatore di acquistare potenziamenti inserendo ulteriori gettoni. I potenziamenti differiscono tra i vari livelli e sono disponbili come segue:
* Personaggi Extra - Permette al giocatore di controllare un nuovo personaggio che rimpiazzera il personaggio corrente quando sara eliminato. Ci sono tre tipi di personaggi oltre ai fratelli Lee.
- I Fratelli Urquidez (Roney, Sunny, Jonny) - Alti guerrieri Europei specializzati nel corpo a corpo. Possiedono piu' energia di tutti e quattro i tipi di personaggi. Si possono tenere in riserva fino a tre personaggi.
- I Fratelli Chin (Seimei, Taimei, Sinmei) - Uomini Cinesi grassotelli dagli attacchi potenti.
- I Fratelli Oyama (Masao, Kunio, Akira) - Maestri di karate Giapponesi vestiti col kimono specializzati in attacchi basati sulla velocita'.
* Trucchi - Il calcio uragano e la testata sono aggiunti al set di mosse del giocatore. Se il personaggio attualmente utilizzato dal giocatore muore, la nuova tcnica sara allora ereditata dal prossimo personaggio di riserva, se ne e' presente uno disponibile.
* Armi - Al giocatore sono dati un nunchaku o una spada. Solo i fratelli Lee possono acquistare e impugnare armi.
* Energia - Ripristina lo stato attuale dell'energia del personaggio fino al 150%.
* Potenziamenti - Incrementa l'agilita del personaggio.
Ci sono 5 livelli nel gioco:
Missione 1 - America - I nemici in questo livello sono i tipici delinquenti e motociclisti. La prima area e ambientata in un area del centro della citta. Dopo aver sconfitto la prima ondata di nemici, il giocatore entrera in un magazzino, dove si scontreranno con dei motociclisti che tenteranno di investirli con le loro moto. Il boss di quest'area e Jim, un motociclista dai capelli rossi che indossa un giubbotto di pelle.
Missione 2 - Cina - I nemici sono esperti di arti marziali specializzati in calci volanti. Il livello e ambientato in una singola zona di un paesaggio vicino la Grande Muraglia della Cina. Il boss alla fine del livello e' Li Cheng-Long, un Esperto di Arti Marziali Shaolin che ricorda Bruce Lee. Quando sara a corto di energia, tirera fuori il suo bastone.
Missione 3 - Giappone - I nemici sono spadaccini samurai. La prima area e ambientata all'infuori del castello, con trappole di canne di bambu e nemici che escono fuori dalle mura. La seconda area e ambientata dentro il castello, dove il giocatore affrontera ancora pochi spadaccini prima dell'apparizione del boss, Ranzou, un ninja. Costui attacca lanciando stelle e bombe fumogene e si divide in tre forme quando e a corto di energia.
Missione 4 - Italia - Consiste in un singolo livello situato nelle rovine del Colosseo. I nemici sono degli acieri romani. Dopo aver sconfitto la maggior parte degli arcieri, il boss Giuliano, un uomo rivestito da un armatura da gladiatore, tentera di investire il giocatore con il suo cavallo. Dopo aver sconfitto tutti gli arcieri, Giuliano scendera dal cavallo alla fine del livello e combattera contro il giocatore. Costui impugna una lunga lancia e puo bloccare gli attacchi con il suo scudo.
Missione 5 - Egitto - Il livello finale e composto da ulteriori sette livelli, che includono un area di deserto, una foresta sotteranea, una stanza piena di trappole con pilastri di pietra e mani giganti che emergono dal pavimento, un corridoio con un disco volante. I nemici includono uomini-albero viventi e creature di roccia.
- DATI TECNICI -
Game ID : TA-0030
Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 8.5 Khz)
Giocatori : 3
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Novembre 1990.
I primi due Double Dragon vennero prodotti da un gruppo interno alla Technos, ma questo gioco venne prodotto esternamente da un gruppo chiamato East Technology (vedere la sezione Staff per maggiori informazioni). In un graffito nel primo livello si legge "Gigandes", il quale e uno dei precedenti giochi del team di sviluppo.
Ci sono 4 tipi di personaggi, I fratelli Lee e 3 nuovi tipi di personaggi (i quali sono disponibili attraverso il negozio di armi nelle versioni Americana ed Europea, e sono selezionabili nella versione Giapponese). Tuttavia l'idea originale per il gioco era la possibilita per il giocatore di scegliere tra Billy e Jimmy Lee, oppure uno dei 3 nuovi personaggi introdotti nel gioco. I personaggi originali all'inizio erano Roney Urquidez (che in origine vestiva di colore arancione), Chin Seimei (che in origine vestiva di colore rosso) e Masao Oyama (che in origine era chiamato Masahiko Oyama). Apparentemente i designers considerarono la possibilita che 2 o 3 giocatori che giocavano il gioco allo stesso tempo avrebbero voluto controllare lo stesso personaggio, quindi rivisitarono questa possibilita creando Sonny (il terzo fratello Lee) e 2 fratellastri per ognuno dei nuovi personaggi. Fu creato un ritratto personaggio a parte per Jimmy, che e rimasto inutilizzato nella versione Giapponese del gioco. Il finale del gioco raffigura i 5 personaggi originali, cosi come sull'artwork del flyer di pubblicizazzione Giapponese.
Colonna Sonora pubblicata:
Double Dragon 3 / The Combatribes - Pony Canyon / Scitron - PCCB-00065 - 21 giugno 1991
- AGGIORNAMENTI -
La versione USA e' leggermente differente, ha la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.
La versione Giapponese rimuove completamente i negozi di armi dal gioco. Invece, il gioco chiede di scegliere tra i 4 tipi di personaggi disponibili quando iniziano a giocare (Lee, Chin, Urquidez o Oyama). La testata e il calcio uragano sono gia disponibili come parte del set di mosse di base, ma il calcio uragano e' stato reso piu difficile da eseguire. Quando si controlla uno dei fratelli Lee, un nunchaku o una spada possono essere trovati a terra in alcuni livelli. Il primo livello e' stato modificato leggermente, il punto di inizio del livello e' stato spostato di fronte il negozio Power Records e il nastro trasportatore dentro il magazzino e' stato rimosso.
- SERIE -
1. Double Dragon (1987)
2. Double Dragon II - The Revenge (1988)
3. Double Dragon 3 - The Rosetta Stone (1991)
4. Super Double Dragon (1992, US/EU Nintendo Super NES) / Return of Double Dragon (1992, JP Nintendo Super Famicom)
5. Battletoads & Double Dragon - The Ultimate Team (1993, Nintendo Super NES)
6. Double Dragon V - The Shadow Falls (1994, Nintendo Super NES)
7. Double Dragon (1995)
- STAFF -
Direttore: Yoshihisa Kishimoto
Programmatori : N. Takioka, E. Ogura, Y. Katsumata
Designers : K. Ichikawa, T. Irisawa, T. Chida, J. Hasepin, H. Nagoshi, U. Hoshino
Audio : A. Inoue, T. Nozaki
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1990, titolo Giaponese: "Double Dragon III: The Rosetta Stone", titolo Europeo/Americano: "Double Dragon III: The Sacred Stones")
Sega Mega Drive (1992)
Nintendo Game Boy (1992)
* Computer :
Commodore C64 (1991)
PC-Compatibile [MS-DOS, 5.25'' / 3.5''] (1991)
Atari ST (1991)
Commodore Amiga (1991)
Amstrad CPC (1991)
Sinclair ZX Spectrum (1992)
* Altri :
Gioco portatile LCD (1991) pubblicato da Tiger Electronics.
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
Official soundtrack (enemy names)
|