Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
ddragon1987Technos Japanddragon.coriginale23
Nome Gioco:Double Dragon (Japan)
Categoria:Picchiaduro / 2.5D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 240 con refresh 57.444853
Cloni della Rom:ddragon6809, ddragon6809a, ddragonb, ddragonb2, ddragonba, ddragonu, ddragonua, ddragonub, ddragonw, ddragonw1
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Double Dragon (c) 1987 Technos Japan Corp.


Double Dragon é un picchiaduro a scorrimento laterale per uno o due giocatori, con protagonisti i fratelli gemelli e maestri di arti marziali "Billy e Jimmy Lee". I fratelli devono sconfiggere la feroce banda di strada conosciuta come "Black Warriors" per salvare la fidanzata di Billy rapita, Marian. Dinanzi ai due fratelli e Marian si contrappongono quattro livelli enormi, vari e colorati; ognuno di questi popolato da un'ampia varieta'  di delinquenti.


Molti dei nemici del gioco utilizzano armi (coltelli, mazze da baseball etc.) e nel caso Billy o Jimmy riescano a farle cadere dalle mani dei nemici, gli eroi possono raccoglierle e usarle contro i nemici.


La gang dei Black Warriors e' composta da sei distinti personaggi nemici - piú Willy, il boss finale del gioco - ognuno dei quali si differenzia per aspetto fisico e per stile di combattimento. I membri dei Black Warriors sono composti dai seguenti combattenti:

* Williams - Un punk da strada in canotta. Oltre ai normali pugni e calci volanti, la sua tecnica caratteristica e' un colpo allo stomaco. Maneggia armi, quali mazze da baseball, coltelli e candelotti di dinamite.

* Rowper – Un punk che veste pantaloni e canotta dello stesso colore. Maneggia le stesse armi di Williams, ma puo' anche sollevare e lanciare oggetti pesanti come barili di olio, scatoloni e rocce.

* Linda - Punk femmina che utilizza solitamente una frusta. Non e' molto forte: cade a terra con un paio di pugni o un solo calcio. Per questo e' l’unico nemico di taglia normale a non poter essere messo in una presa al collo.

* Abobo - Un tipo calvo, alto e con grossi muscoli. I suoi attacchi includono pugni, un calcio da fermo e una presa con lancio. Puo' inoltre lanciare oggetti pesanti come Rowper. A causa della sua grandezza non puó essere preso al collo.

* Boss 1 - Il primo boss, simile ad Abobo, con una cresta e barba in stile Mr. T. Combatte come Abobo, con l’aggiunta di uno schiaffo a due mani. Al contrario di Abobo, non usa armi. Una sta versione verde compare alla fine della Missione 3.

* Boss 2 - Il secondo boss. Simile al personaggio utilizzato dal giocatore e usa le stesse tecniche.

* Willy - Il boss finale del gioco, armato, sfortunatamente, di un fucile mitragliatore.


Double Dragon ebbe un successo enorme dovuto alle molte innovazioni nel game-play apportate al genere (vedi CURIOSITA' per dettagli), ma dimostra il suo massimo momento di genio ispirato alla fine del gioco. Se entrambi i giocatori sono ancora vivi dopo che il boss finale viene sconfitto, dovranno COMBATTERSI A VICENDA. Il vincitore di questa lotta vincera' l'amore di Marion.


- DATI TECNICI -


Game ID : TA-0021


Processore Principale : HD630, HD63701

Processore Audio : HD6309

Chip Audio : YM2151, (2x) MSM5205


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Agosto 1987.


Double Dragon potrebbe non essere il primo picchiaduro a scorrimento con possibilita' di spostarsi in profondita' del mondo (primato appartenente al suo predecessore “Renegase”, pubblicato nel 1986) ma e' il primo gioco di combattimento COOPERATIVO del mondo e come tale rivoluzionó il suo genere.


I  vari, multicolorati sprites e le enormi e dettagliate ambientazioni- unite ad una istintiva giocabilita' per uno o due giocatori - erano cose mai viste prima in un gioco di combattimento e Double Dragon divento' rapidamente una leggenda. Il gioco avrebbe ispirato un intero genere ed i classici come ad esempio "Final Fight" della Capcom devono un grande debito di gratitudine alla leggenda della Technos. Il gioco si rivelo un grande successo, tanto che quando finalmente uscirono le varie versioni console, il lato posteriore della scatola del gioco pubblicizzava, 'Non dovrai mai piu stare in coda per giocare di nuovo a Double Dragon !'.


L'innovativo gameplay e la grafica superba di Double Dragon erano risultati troppo ambiziosi per l'hardware del gioco utilizzato dalla Technos ed il gioco e' stato afflitto dall'ormai famigerato 'rallentamento', che accadeva ogni volta che apparivano un numero elevato di combattenti sullo schermo.


Il direttore del gioco, Yoshihisa Kishimoto, riferi' il concepimento del progetto iniziale per Double Dragon attorno alla data del 20 Luglio 1986, per il tredicesimo anniversario della morte di Bruce Lee.


Il direttore Yoshihisa Kishimoto prese l'idea di raccogliere le armi del nemico dal suo precedente gioco "Renegade" (noto in Giappone come "Nekketsu Kohua Kunio-Kun"). Durante il primo livello di Renegade, lui noto che i personaggi nemici armati non avevano le loro armi in mano quando erano a terra.


Nel primo livello del gioco, sul muro, si vede un cartellone di "Nekketsu Kohua Kunio-kun" (la versione Giapponese di "Renegade") in cima all'edificio prossimo allo scontro con il primo boss.


L'auto all'interno del garage di Billy e Jimmy ricorda l'intercettatore dal gioco su laserdisk "Road Blaster", che era uno dei precedenti giochi prodotti dal direttore Yoshihisa Kishimoto per Data East, prima di lasciare la compagnia per lavorare alla Technos.


I 3 caratteri kanji nella schermata del titolo, che si legge normalmente "Sou-Setsu-Ryuu"", significano letteralmente "Twin Interception Dragon" (Doppio drago da intercettazione). Questo é un esempio di 'gikun', dove un kanji é utilizzato per il suo significato piuttosto che per il proprio valore fonetico.


Lo stile di arti marziali fittizia praticata dai fratelli Lee e' chiamata Sousetsuken oppure 'Pugno dei Fratelli Intercettatori', il quale e' descritto come una combinazione di Kung Fu del Tempio Shaolin, Karate e Tai Chi Chuan. Il nome deriva dallo stile di arti marziali di Bruce Lee Jeet Kune Do, noto come Sekkendou in Giappone, il quale e' conosciuto come 'La Strada del Pugno Intercettatore'.


I fratelli Lee, come anche i personaggi nemici Williams e Rowper, prendono il nome dai tre eroi principali del film di Bruce Lee del 1973 Bruce Lee film, 'Enter the Dragon' ('I Tre dell'Operazione Drago').


Double Dragon conteneva un certo numero di bug, molti dei quali non furono mai risolti nonostante le numerose revisioni della ROM. Il piu conosciuto e' un bug riguardante il modo in cui i nemici attaccano il giocatore. Sportivamente, i nemici non attacano il giocatore da dietro, ma piuttosto avanzeranno verso il giocatore e tenteranno di passare avanti in modo da poter attaccare di fronte. In questo modo, dando le spalle ad un nemico, era possibile aspettare che si avvicinassero e quindi prenderli a gomitate in faccia, senza temere di essere attacati. Un altro bug piuttosto comune era  quello dei 'rimbalzi infiniti'. A causa del modo prefissato nel gioco in cui gli oggetti avrebbero rimbalzato su muri, alberi etc, era possibile lasciar cadere un oggetto in mezzo a due tronconi di albero nel livello della foresta, e quell'oggetto sarebbe rimbalzato avanti e indietro per sempre. Nella prima versione del gioco, questo poteva accadere ai personaggi dei giocatori che cadevano, o l'uno o l'altro, dal troncone, l'unico modo per continuare il gioco era quello di lasciar scadere il tempo. Un altro grave bug non molto noto era l'abilita di lanciare le armi da un livello ad un altro. Di solito, le armi erano abbandonate alla fine di un livello. In alcuni livelli comunque, il passaggio al livello successivo era raggiunto semplicemente facendo scorrendo lo schermo verso destra, o scendendo da una rupe. Rimanendo all'estremo limite destro del livello e saltando appena prima che finisse, il personaggio dei giocatori avrebbe rilasciato la sua arma a mezz'aria, lanciandola lontano abbastanza da poter essere raccolta di nuovo una volta che lo schermo avrebbe terminato di scrolare in avanti.


Jason Wilson detiene il record ufficiale per questo gioco con 171,210 punti il 24 Luglio, 1999.


Apollon Music ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Original Sound of Double Dragon - KHY1026) in formato cassetta il 21 febbraio 1988. Pubblicato inoltre l'album della colonna sonora in formato CD (Original Sound of Double Dragon - BY12-5028) il 16 febbraio 1988.

Scitron ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Legend of Game Music 2 ~Platinum Box~ - SCDC-00473~82) il 18 gennaio 2006.


Una unita'  di Double Dragon appare nell'abbisale film del 1994 'Double Dragon'.


Una unita'  di Double Dragon si puo' vedere in Drake e Josh nell'episodio 'Movie Job', ma nel marquee si legge soltanto 'Dragon'.


Tiger Electronics ha pubblicato un gioco da tavolo basato su questo videogioco (stesso nome) nel 1989: Il vincitore e' il primo giocatore che riesce a farsi strada fino al Nascondiglio di Jimmy per salvare Marian. Passi attraverso la sezione bassifondi, la sezione industriale, la sezione della foresta e la sezione del nascondiglio lungo la strada rocciosa per la vittoria.


Fumetto: Durante la meta' del 1991, la Marvel Comics pubblica una serie limitata a sei edizioni (le copertine sono datate da Luglio a Dicembre) basata su Double Dragon. Scritto da Dwayne McDuffie per le prime quattro edizioni e da Tom Brevoort e Mike Kanterovich durante le ultime due edizioni. In questo fumetto, Billy e Jimmy Lee erano i custodi gemelli della 'Dragon Force', una forza mistica che garantiva ai fratelli Lee i loro poteri, finche' avrebbero combatutto contro l'occulto signore del crimine Nightfall. Marian viene reinventata come una poliziotta (esattamente come sarebbe stata raffigurata nella serie a cartoni) e Stan Lee appare come il padre ormai defunto di Billy e Jimmy.


Cartone Animato: Double Dragon e' stato prodotto da DIC Entertainment e Bohbot Entertainment, ed e' stato trasmesso per due stagioni da 13 episodi ciascuna nel 1993 e nel 1994. Nella serie, Billy e Jimmy sono fratelli gemelli che vengono separati alla nascita, e Billy viene allevato dal maestro del suo padre, l'Anziano Dragone, mentre Jimmy e' stato cresciuto dal diabolico Maestro delle Ombre per divenire il suo successore il Capo Ombra. Dopo il secondo episodio, Jimmy capisce che e' stato condotto nella strada del male, e cosi diventarono i Double Dragons. La serie animata diede ispirazione al gioco di lotta su console "Double Dragon V: The Shadow Falls" nel 1994.


Film d'azione: Prodotto nel 1994 dalla Imperial Entertainment. Interpretato da Scott Wolf nel ruolo di Billy, Mark Dacascos nel ruolo di Jimmy, Alysa Milano nel ruolo di Marian e Robert Patrick nel ruolo del cattivo originale Koga Shuko. Diretto da James Yukich, sceneggiatura scritta da Paul Dini (Batman: la Serie Animata) e Neal Shusterman. Nel film, Billy e Jimmy sono giovani fratelli gemelli che possiedono la meta di un medaglione magico, mentre l'altra meta e' posseduta dal signore del crimine Shuko.Il film diede ispirazione al gioco Neo-Geo "Double Dragon" nel 1995.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Ecco come ottenere punti infiniti in Double Dragon: Livello Uno, un giocatore afferra la frusta quando compare. Un altro toglie la mazza dal primo nemico con la mazza che compare. Ma NON uccide il nemico. Continua a muoverti finche' arrivi alla fine del livello uno. A questo punto, il giocatore SENZA la frusta afferra il nemico ora senza mazza. L'altro giocatore finisce il livello. Nota che quando il boss e' sconfitto, l'orologio si ferma. Ora il giocatore tortura il nemico senza mazza con la frusta. 200 punti a frustata, ed il nemico non morira'  MAI. Passa ad un attacco senza frusta per ucciderlo, e riprendi a giocare normalmente.


* Per finire con facilita'  il gioco, usa la seguente strategia. Quando un nemico viene verso di te da una direzione, girati nell'altra direzione. Quando il nemico e' a portata di braccio, fai una schiacciata di gomito. Il nemico volera'  in avanti. Mentre il nemico e' ancora a terra, girati dall'altra parte e ripeti la procedura. Ora puoi sconfiggere i nemici senza che loro attacchino. Questo funziona anche per i boss.


* Giocatore Fantasma: Da notare che il giocatore uno prende tutti i punti per certe armi. Specialmente il barile, che e' importante perche' riutilizzabile. Se il giocatore uno dovesse morire, mentre il giocatore due e' ancora vivo, il giocatore uno continua a prendere punti per il barile. Se questo lo porta sopra il punteggio per la vita extra, prende un giocatore fantasma, che e' limitato nei tipi di cose che puo' fare.


* Coltelli Infiniti: Quando un nemico che usa il coltello compare sullo schermo (NON un nemico che prende un coltello, ma su uno gia'  che gia'  lo usa quando compare), invece di prendere il coltello battendo il nemico, colpisci l'arma, inducendo il nemico a farla cadere (o lascialo sbattere alla parete). Facendo cosi' potrai prendere ed utilizzare il coltello contro alcuni nemici, mentre il nemico che usava il coltello ne cerchera'  un nuovo in modo da potete ripetere il trucco. Potete usare questo stesso trucco con  la dinamite.


* Alla fine di alcuni livelli puoi lanciare le armi nel livello successivo. Di solito vengono gettate, ma puoi barare. Questo funziona al livello 1, per esempio. Quando sei alla fine del livello, appena hai ucciso il boss, muoviti all'estremita'  dello schermo, finche' scorre. Salta in su esattamente mentre il livello finisce e scorre al livello successivo, se prendi bene il tempo lascerai cadere l'arma a mezz'aria e lei cadra'  nel livello successivo dove ti bastera'  raccoglierla all'estremita'  sinistra dello schermo!


* Armi attraverso i livelli: Alla fine del secondo stage, dove compare l'elevatore, muoviti il piu' basso possibile senza cadere. Ora, quando cadono le armi, o colpisci alcuni nemici, questi cadranno fuori dallo schermo invece di cadere per terra. Se gli oggetti caduti come le fruste o i coltelli cadono in una certa zona (vicino alla piattaforma), li troverai quando scenderai al Livello 3.


* Lanciare i nemici nel vuoto: All'inizio del livello 3 affronterete due nemici; fai in modo che vengano vicino alla sinistra dello schermo il piu' possibile e gettali fuori dallo schermo; moriranno immediatamente come se cadessero 'nel vuoto'.


* All'ultimo livello dopo i muri vedrai due tipi. Uccidi il primo e lascia il secondo tipo in attesa. Ora avrai soltanto un tipo davanti al portello che ti aspetta. Passaci vicino e quando si avvicina girati velocemente e tira un pugno per fargli girare la testa. Ora puoi spaccargli la testa. Per tornare al normale dovrai avere un secondo giocatore per prenderlo da dietro.


* Alla fine dell'ultimo stage noterai l'uomo con la machine-gun che osserva in basso. Normalmente camminera'  verso il basso quando avrai ucciso parecchi uomini. Se puoi attirare il tipo GRANDE puoi tirarlo per la testa verso il muro. Cosi' facendo buttera'  giu' la parete, a questo punto ci saranno i pezzi vicino ai suoi piedi e li gettera'  sulla parete vicino all'uomo con la machine-gun. Potrai batterlo ancora con la sua pistola sulla parete.


* Come uccidere il boss finale (Willy) con un solo colpo (utile per uccidere rapidamente anche gli altri nemici nella parte finale dell'ultimo livello): Questo trucco richiede molta destrezza ed abilita'  (e anche un po'di fortuna, poiche' non funzionera'  se i nemici non si appoggeranno troppo fuori) da realizzare. Nell'ultimo livello, dopo che uccidi i 2 giganti col taglio di capelli alla mohicana che fracasseranno la parete, sfrutta il bordo vicino alla parete sinistra per appoggiarsi fuori verso il basso il piu' possibile (cerca di farlo meglio qui, poiche' piu' tardi diventera'  quasi impossible da appoggiarsi fuori cosi' tanto senza cadere), allora muoviti in avanti e mantieni il combattimento mentre resti sul bordo.


Quando Willy esce dal portello d'acciaio, aspettate che scenda sul lato piu' basso dello schermo; non appena si appoggia fuori abbastanza verso il basso, colpiscilo e fallo cadere (fai attenzione nel usare i salti al volo, poiche' rischi di cadere sulle punte). Se effettuato con il giusto tempo, Willy NON cadra'  sulla terra: cadra'  dritto sulle punte, morendo immediatamente.


Nota: se usi questo trucco su tutti gli altri nemici che arriveranno prima di Willy, a volte, dopo che il boss finale e' stato gettato nelle punte, un nemico saltera'  fuori dalle punte, e cadra'  in seguito direttamente su di loro.


- SERIE -


1. Double Dragon (1987)

2. Double Dragon II - The Revenge (1988)

3. Double Dragon 3 - The Rosetta Stone (1991)

4. Super Double Dragon (1992, US/EU Nintendo Super NES) / Return of Double Dragon (1992, JP Nintendo Super Famicom)

5. Battletoads & Double Dragon - The Ultimate Team (1993, Nintendo Super NES)

6. Double Dragon V - The Shadow Falls (1994, Nintendo Super NES)

7. Double Dragon (1995)


- STAFF -


Direttore & Produttore : Yoshihisa Kishimoto (Yoshi Kishi)

Programmatori : Hiroshi Satoh, Tomoyasu Koga, Naritaka Nishimura, Hideshi Kaneda

Animazioni : Koji Ogata

Designer Personaggi : Koji Kai

BGM : Kazunaka Yamane

SFX : Kenichi Mori

Staff Artistico : Kumiko Mukai, Mizuho Yama, Akemi Tasaki, Misae Nakayama, Masao Shiroto

Direttore & progettista del gioco : Shinichi Saito


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom (1988)

Sega Master System (1988)

Atari 2600 (1989)

Atari 7800

Nintendo Game Boy (1989)

Sega Mega Drive (1992)

Atari Lynx (1993)

Nintendo Game Boy Advance (2003, "Double Dragon Advance")

Microsoft XBOX 360 (2007, "Xbox Live Arcade")

Tectoy S.A. Zeebo (2009) : Remake con grafica rifatta.


* Computer :

Commodore C64 (1988)

Commodore Amiga (1988)

PC [MS-DOS, 5.25''] (1988)

Sinclair ZX Spectrum (1989)

Amstrad CPC (1989) [Virgin Mastertronic - 128 Ko Disk version]

Amstrad CPC (1989) [Animagic - Spanish Version]

Atari ST (1989)

Commodore Amiga (1990, "Amiga Champions")

Commodore C64 (1990, "100% Dynamite")

Sinclair ZX Spectrum (1990, "100% Dynamite")

Amstrad CPC (1991) [Melbourne House]


* Altri :

LCD videogioco portatile (1989) rilasciato da Tiger Electronics : Hai 3 vite per salvare Marian in 4 missioni con difficolta'  crescente.

Apple Iphone (2011)


- FONTI -


Rom del gioco.

Liner notes from "Original Sound of Double Dragon".