History.dat
Daytona USA (c) 1993 Sega.
Un eccellente gioco di corse a checkpoint.
- DATI TECNICI -
Sega Model 2 hardware
Processore Principale : i960KB (@ 25 Mhz), 68000 (@ 10 Mhz), MB86233 (@ 16 Mhz)
Chip Audio : YM3438 (@ 8 Mhz), (2x) MultiPCM (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 496 x 384 pixel
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori Palette : 8192
Giocatori : 2
Controllo : volante
Pulsanti : 7
- CURIOSITA' -
Anche se la schermata di titolo dice 1993, Daytona USA e' stato pubblicato nel marzo del 1994.
Daytona USA e' stato il primo gioco per i sistemi Sega Model 2, degno di menzione soprattutto perche' e' stato il gioco numero uno di incassi di tutti i tempi.
Daytona ha causato e causa tuttoggi un grosso problema all'industria arcade, Sega e' arrivata sul mercato con un "gioco killer" tale che nessun altro lo ha mai uguagliato in termini di profitti, a tal punto da far nascere tra gli operatori del settore il modo di dire "Non e' Daytona".
Questo gioco contiene le statue di Sonic the Hedgehog e Jeffrey di "Virtua Fighter".
Toshiba EMI ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Daytona USA / B-Univ - TYCY-5392) il 7/10/1994.
- AGGIORNAMENTI -
La versione US ha aggiunta la scermata "Recycle It, Don't Trash It!". (Riciclalo, non buttarlo)
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Modalita' Sfida Contro il Tempo: Alla schermata di scelta delle trasmissioni, tieni premuto il pulsante di Start e premi l'Acceleratore. In modalita' Time Attack (Sfida contro il Tenmpo), solo le auto ccontrollate dai giocatori vengono mostrate in azione. Se fai un punteggio abbastanza alto in questa modalita' , verranno mostrate le lettere T.A. (per Time Attack) in fianco al punteggio nella schermata dei record.
* Musiche Nascoste : Se giochi abbastanza bene da entrare nei punteggi alti, puoi inserire delle iniziali speciali nel Nome per sentire delle musiche di altri classici SEGA. Ecco la lista (Nome del Gioco - Iniziali da inserire) :
"Hang-On" - H.O
"After Burner" - A.B
"Virtua Fighter" - V.F
"Galaxy Force" - G.F
"F1 Exhaust Note" - EXN
"Turbo Out Run" - TOR
"Fantasy Zone" - F.Z
"Quartet" - QTT
"Space Harrier" - S.H
"Power Drift" - P.D
"Super Hang-On" - SHO
"Rad Mobile" - R.M
"Strike Fighter" - S.F
"Out Runners" - ORS
"Enduro Racer" - E.R
"Sword of Vermillion" - VMO
"Out Run" - O.R
"V.R. - Virtua Racing" - V.R
"Super Monaco GP" - SMG
"Stadium Cross" - S.C
"G-Loc - Air Battle" - GLC
"GP Rider" - GPR
"SDI - Strategic Defense Initiative" - SDI
"Thunder Blade" - T.B
* Finale Speciale : Devi finire tutte le gare in terza posizione o piu' alta.
* Vista Segreta : Per avere una vista complessiva delle codizioni di gara durante il gioco, premi Start e simultaneamente premi i pulsanti di cambio vista 2+3+4.
* Tempo Extra : Nella pista per principianti c'e' una slot machine in cima ad un arco di pietra. Per giocare con la slot machine premi Start per fermare il movimento delle ruote. Se fai 777 otterrai 7 secondi di tempo extra. Se ottieni tre BAR otterrai 5 secondi.
* Partenza veloce : Nella schermata di selezione trasmissione, tieni premuto il pulsante "Start", noterai che dice "Real Players Only" (solo giocatori veri). Continua a tener premuto Start fino a che il tempo per la selezione della trasmissione termina (devi scegliere marce manuali). Da quel che so questo trucco funziona solo sul tracciato "beginner". Continua a tenere premuto il pulsante Start durante l'intero primo giro. Se ci fai caso, raggiungi le 210 miglia orarie appena prima della macchina Jackpot. Questo ti dará due lunghezze di vantaggio sugli altri piloti che non fanno questo trucco (se lo fai correttamente e non sbatti contro altre auto). Questo ti dará il tempo di prendere il largo rispetto al gruppo e continuare a viaggiare.
* Easter egg del tracciato "intermediate" : Se guidi sopra il percorso elevato subito prima della Pit Road, comparirá un tabellone pubblicitario che riporta che hai appena perso il tuo sponsor.
* Easter Egg del tracciato "expert" : Se ti fermi all'ultima curva i gabbiani si avvicineranno alla tua auto. Se guidi il secondo giro in retromarcia la Statua sará a testa in giú. Se ti fermi completamente nelle vicinanze della statua potrai farla girare su se stessa premendo ripetutamente Start. Quando la partita inizia premi il pulsante Start ripetutamente per ingrandire i gabbiani.
- SERIE -
1. Daytona USA (1993)
2. Daytona USA 2 - Battle On The Edge (1998)
3. Daytona USA 2 - Power Edition (1998)
- STAFF -
Compositore suoni : Takenobu Mitsuyoshi
Pianificatore : Yokinobu Arikawa, Makaoto Osaki
Programmatori : Kouki Koiwa, Daichi Katagiri, Hideomi Miyauchi, Masahiko Kobayashi
Sviluppatori : Yasuo Kawagoshi, Yasuko Suzuki, Takafumi Kagaya, Hiroyuki Nakagomi
Capo programmatore : Takuji Masuda
Capo sviluppatore : Toshihiro Nagoshi
Ringraziamenti speciali a : Yu Suzuki
Ringraziamenti speciali agli staff dei dipartimenti R&D #4 e #2 di Sega.
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Mega Drive [Prototipo non rilasciato]
Sega Saturn (1995)
Sega Saturn (1996, "Daytona USA Championship Circuit Edition")
Sega Saturn (1998, "Daytona USA Championship Circuit Netlink Edition")
Sega Dreamcast (2001, "Daytona USA 2001")
Microsoft Xbox 360 (2011; pubblicato come contenuto scaricabile da Xbox Live)
Sony PlayStation 3 (2011; pubblicato come contenuto scaricabile da PlayStation Network)
* Computer :
PC (Microsoft Windows 95) [HCJ-0121] (Dec 1996)
PC (Microsoft Windows 95) [HCJ-0129] (Nov 1997, "Daytona USA Evolution")
PC (Microsoft Windows 95) (Nov 1997, "Daytona USA Deluxe")
* Altri :
Tiger R-Zone (1995)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|