Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
danceyes1996Namconamcos11.coriginale43
Nome Gioco:Dancing Eyes (Japan, DC1/VER.A)
Categoria:Puzzle / Contorno * Adulti *
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:640 x 480 con refresh 30.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

flyer

History
History.dat

Dancing Eyes (c) 1996 Namco.


Un tipico gioco Giapponese di puzzle dove l'idea e' di "colorare" delle aree di vestiti di donne in modo da svestirle fino all'abbigliamento intimo. La modalita'  di gioco e' una variante di un classico gioco popolare della Konami del 1981 molto copiato, "Amidar". Quando un livello e' completo, il giocatore puo' vedere sullo schermo la controparte femminile "danzare", mentre il giocatore puo' muovere il joystick per spostare la visuale.


- DATI TECNICI -


Namco System 11 hardware

Game ID : DC


Processore Principale : PSX (@ 16.9344 Mhz), M37702 (@ 16.384 Mhz)

Chip Audio : C352 (@ 16.384 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 640 x 480 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 65536


Giocatori : 4

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Agosto 1996.


Una delle ragazze del gioco indossa una t-shirt del gioco Namco del 1995 "Soul Edge".


- AGGIORNAMENTI -


DC1/VER.A : Pubblicazione giapponese, 15:44:41, 27 AGOSTO 1996


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Modalita'  "vedi attraverso": Allo schermo di selezione del livello, premi Su(x2), Giu'(x2), Sinistra(x2), Destra(x2), Su(x2), Giu'(x2), Sinistra(x2), Destra(x2).


* Modalita'  Kansai-ben : Tieni premuto Sinistra ed il Pulsante 1 poi premi il Pulsante Start dopo aver inserito un credito. Se questo codice e' accettato correttamente, una voce viene cambiata.


Altro cambio di vista : Durante lo Show Time, premi Su e Giu' del giocatore 2 per goderti un altro punto di vista.


- STAFF -


Design Gioco e Concezione : Masateru Umeda

Coordinatore Gioco : Kohji Kenjoh

Programmatore Gioco : Kyota Tanaka

Programmatore Sezione Visiva : Kohji Yamaguchi

Programmatore Sistema : Kiyoshi Minami

Direttori Artistici : Youichiro Komoriya, Satoshi Yamaguchi

Designer Livelli : Miki Maemori, Kanako Doi, Masanori Kimura, Satoshi Mori, Hisaharu Takahashi, Kohji Mitsunaga, Takashi Imaizumi, Mitsuru Fukuoka, Shigeo Sasaki, Junko Sasaki, Taro Okamoto, Akira Nakajima, Yukiko Yokoo, Kaname Takai, Nobuo Takahashi, Kohji Yamaguchi

Designer Logo : Hideaki Ito

Designer Grafica : Kiyotaka Tamiya

Musica ed Effetti Sonori : Masahiro Fukuzawa, Minamo Takahashi, Hiroyuki Kawada, Yoshie Arakawa, Nobuyoshi Sano, Takayuki Ishikawa, Takanori Ootsuka, Hiroto Sasaki, Kazuhiro Nakamura, Akihiko Ishikawa, Keiichi Okabe, Yuri Misumi

Voci : Kae Araki, Kumiko Watanabe, Michie Tomizawa, Shiho Niiyama, Rei Sakuma, Emiko Honma, Yayoi Gotoh, Hiroshi Kuwabara

Capo Direttore : Hajime Nakatani

Produttore : Shukuo Ishikawa


- FONTI -


Rom del gioco.