Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
cvs2gd2001Capcom / SNKnaomi.coriginale26
Nome Gioco:Capcom Vs. SNK 2 Millionaire Fighting 2001 (Rev A) (GDL-0007A)
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:640 x 480 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Capcom Vs. SNK 2 - Mark of the Millennium 2001 (c) 2001 Capcom.


2 dei migliori picchiaduro si uniscono... di nuovo! Prova il picchiaduro 2-D definitivo con 44 personaggi e 6 groove.


- DATI TECNICI -


Sega New Arcade Operation Machine Idea (NAOMI) GD-Rom hardware.


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 2001.


In Giappone il gioco é noto col nome di "Capcom Vs. SNK 2 - Millionaire Fighting 2001".


* Di seguito i giochi in cui sono comparsi per la prima volta i 24 personaggi SNK

Athena Asamiya - "Athena"

Benimaru Nikaido - "The King of Fighters '94"

Chang Koehan (accompagnato da Choi Bounge) - "The King of Fighters '94"

Geese Howard - "Fatal Fury - King of Fighters" ("Garou Densetsu - Shukumei no Tatakai" in Giappone)

God Rugal - Nuovo personaggio basato su Omega Rugal da "The King of Fighters '94"

Haohmaru - "Samurai Shodown" ("Samurai Spirits" in Giappone)

Hibiki Takane - "The Last Blade 2"

Iori Yagami - "The King of Fighters '95"

Joe Higashi - "Fatal Fury - King of Fighters" ("Garou Densetsu - Shukumei no Tatakai" in Giappone)

Kim Kaphwan - "Fatal Fury 2" ("Garou Densetsu 2 - Arata-Naru Tatakai" in Giappone)

King - "Art of Fighting" ("Ryuuko no Ken" in Giappone)

Kyo Kusanagi - "The King of Fighters '94"

Mai Shiranui - "Fatal Fury 2" ("Garou Densetsu 2 - Arata-Naru Tatakai" in Giappone)

Nakoruru - "Samurai Shodown" ("Samurai Spirits" in Giappone)

Orochi Iori - "The King of Fighters '97"

Raiden - "Fatal Fury - King of Fighters" ("Garou Densetsu - Shukumei no Tatakai" in Giappone)

Rock Howard - "Garou - Mark of the Wolves"

Rugal Bernstein - "The King of Fighters '94"

Ryo Sakazaki - "Art of Fighting" ("Ryuuko no Ken" in Giappone)

Ryuhaku Todo - "Art of Fighting" ("Ryuuko no Ken" in Giappone)

Ryuji Yamazaki - "Fatal Fury 3 - Road to the Final Victory" ("Garou Densetsu 3 - Haruka-Naru Tatakai" in Giappone)

Terry Bogard - "Fatal Fury - King of Fighters" ("Garou Densetsu - Shukumei no Tatakai" in Giappone)

Vice - "The King of Fighters '96"

Yuri Sakazaki - "Art of Fighting 2" ("Ryuuko no Ken 2" in Giappone)


* E i 24 da Capcom :

Akuma (Gouki in Giappone) - "Super Street Fighter II Turbo" ("Super Street Fighter II X" in Giappone)

Balrog (M. Bison in Giappone) - "Street Fighter II - The World Warrior"

Blanka - "Street Fighter II - The World Warrior"

Cammy - "Super Street Fighter II - The New Challengers"

Chun-Li - "Street Fighter II - The World Warrior"

Dan Hibiki - "Street Fighter Alpha - Warriors' dreams" ("Street Fighter Zero" in Giappone)

Dhalsim - "Street Fighter II - The World Warrior"

Eagle - "Street Fighter"

Edmund Honda - "Street Fighter II - The World Warrior"

Guile - "Street Fighter II - The World Warrior"

Ken Masters - "Street Fighter"

Kyosuke Kagami - "Rival Schools - United by Fate"

M. Bison (Vega in Giappone) - "Street Fighter II - The World Warrior"

Maki - "Final Fight 2"

Morrigan Aensland - "Darkstalkers - The Night Warriors" ("Vampire - The Night Warriors" in Giappone)

Rolento Schugerg - "Final Fight"

Ryu - "Street Fighter"

Sakura Kasugano - "Street Fighter Alpha 2" ("Street Fighter Zero 2" in Giappone)

Sagat - "Street Fighter"

Satsui no Hadou ni Mezameta Ryu - "Street Fighter Alpha 2" ("Street Fighter Zero 2" in Giappone)

Shin Akuma - (Nuovo personaggio basato su Shin Akuma da "Street Fighter Alpha 2")

Vega (Balrog in Giappone) - "Street Fighter II - The World Warrior"

Yun Lee - "Street Fighter III - New Generation"

Zangief - "Street Fighter II - The World Warrior"


Prima che lo scontro inizi, se Sakura e Yuri stanno per combattere, Yuri effettua una parodia dell'introduzione di Felicia da "Vampire Savior" nella quale alza la sua mano in una posizione sorpresa e dice "Osu" (saluto del karate). Sakura si inchina rispondendo "Pleased To Meet You" (Piacere di incontrarti).


Il gioco contiene sei groove che puoi scegliere. Ce ne sono tre di Capcom e tre di SNK. Fatto interessante, i groove di Capcom messi assieme formano la parola CAP, quelli di SNK formano la parola SNK. Ogni groove deriva da un gioco specifico nelle serie di ognuna delle compagnie...

* C Groove : Dall'A-ism di "Street Fighter Alpha 3". Ci sono tre livelli di potenziamento e puoi variare la forza della tua super a seconda dell'utilizzo di LP/LK (debole), MP/MK (medio) o HP/HK (forte).

* A Groove : Una combinazione del V-ism di "Street Fighter Alpha 3" e del sistema di "Super Street Fighter II Turbo". La maggior attrazione di questo groove sono le combo dedicate.

* P Groove : Dal motore di "Street Fighter III - Third Strike". La caratteristica principale di questo groove é la tecnica di parata.

* S Groove : Tratto da "The King of Fighters" dal 94 al 96, in KOF97 & 98 e' noto come sistema Extra. La barra della super si carica se vieni attaccato o la puoi caricare premendo HP & HK. Quando la barra della salute é quasi vuota, puoi effettuare mosse piú potenti.

* N Groove : Tratto da "The King of Fighters 97" & 98 sotto il sitema Advanced. Questo groove ti permette di entrare nello stato MAX al corso di una barra carica. Mentre sei nello stato MAX la tua forza di attacco e di difesa aumenta e al corso di una barra carica puoi effettuare la super piú potente.

* K Groove : Da "Samurai Shodown". Questo groove ti permette in entrare in modalitá "furia" quando la tua barra si riempie. La barra si riempie solo se vieni colpito o pari un attacco avversario. Inoltre il groove ha un azione "Just Defended" (difeso appena in tempo", con la quale pari proprio mentre l'attacco ti colpisce.


Il livello dello stadio di Osaka é basato sul vero Nagai Stadium di Osaka, Giappone.


I galleggianti sullo sfondo del livello Aomori ricordano E. Honda (sulla sinistra), Haohmaru (sulla destra) e Kyoshiro (dalla serie di Samurai Shodown).


Cameo  :

* Aomori : Goro Daimon (da The King of Fighters) puó essere visto suonare i tamburi

* London : Dudley (insieme al suo maggiordomo), Elena (da Street Fighter III), Carman Cole (da Art of Fighting 3), Billy & Lilly Kane (da Fatal Fury), Mei-Ling (da Red Earth), and Rose (da Street Fighter Alpha) sono sullo sfondo.

* Nairobi : Rouge (da  Power Stone) & Leona (da The King of Fighters) sono su un auto. Alex (da Street Fighter III), Fokker (da Power Stone), Ralf Jones, Clark Steel, and Heidern (da The King of Fighters) sono dietro l'auto. Goro Daimon compare per guardare quando Kyo combatte Benimaru.

* Shanghai : Hsien-Ko (da Darkstalkers), June (da Star Gladiator), Xiang Fei (da Fatal Fury), Shermie, Chin Gentsai, and Bao (da The King of Fighters) possno essere visti nell'arena rotante. Goro Daimon compare per guardare quando Kyo combatte Benimaru.


- AGGIORNAMENTI -


La versione statunitense di Capcom vs SNK2 potrebbe essere uno di quei giochi che furono vittime involontarie della censura contro il terrorismo. Oppure, puó darsi che fosse pianificato sin dall'inizio per la versione statunitense. Comunque sia, ecco un dettaglio interessante: nella versione US, tutti i riferimenti a dei o genocidi sono rimosse. Cosa vuol dire? God Rugal (Dio Rugal) e' chiamato Ultimate Rugal nella versione inglese. Il Genocide Cutter di Rugal e il Tiger Genocide di Sagat hanno cambiamenti di nome minori (Anche se Tiger Destroyer suona come il nome originale, chiamare una mossa Destroyer Cutter suona piuttosto stupido, a mio parere.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Combatti i Mini-Boss : Soddisfa tutte le seguenti commissioni...

1. Ottieni almeno 800 punti.

2. Non venir mai colpito da piú di 5 primi colpi in ogni incontro.

3. Ottieni almeno 2  finali CC o Super.

Geese/Vega apparirá dopo il quarto incontro (l'incontro prima del round finale).


* Finest KO (migliore KO) : Per ottenere un finest KO, soddisfa una delle condizioni seguenti...

1. Contrasta una super con una mossa speciale.

2. Contrasta una mossa speciale con una super di livello 3.

3. Contrasta una super con una super.

4. Sconfiggi un avversario che ti sta provocando con una super di livello 3.

Per il 2. & 3., si puó iniziare con qualsiasi mossa normale/speciale che contrasti la mossa speciale/super, purché il colpo finale sia la supere di livello 3.


- SERIE -


1. SNK Vs. Capcom - The Match of the Millennium (1999, Neo Geo Pocket Color)

2. Capcom Vs. SNK - Millennium Fight 2000 (2000)

3. Capcom Vs. SNK - Millennium Fight 2000 Pro (2001)

4. Capcom Vs. SNK 2 - Mark of the Millennium 2001 (2001)

5. SVC Chaos - SNK Vs. Capcom (2003)


- STAFF -


Akuma : Tomomichi Nishimura

Balrog : Koichi Yamadera

Blanka : Yuji Ueda

Cammy : Miki Nagasawa

Chun-Li : Michiko Neya

Dan Hibiki : Osamu Hosoi

Dhalsim : Yoshiharu Yamada

E. Honda : Masashi Sugahara

Eagle : Jin Yamanoi

Evil Ryu : Toshiyuki Morikawa

Guile : Koichi Yamadera

Ken Masters : Yuji Kishi

Kyosuke Kagami : Isshin Chiba

M. Bison : Norio Wakamoto

Maki : Miki Nagasawa

Morrigan Aensland : Yayoi Jingusi

Rolento Schugerg : Jin Yamanoi

Ryu : Toshiyuki Morikawa

Shin Akuma : Tomomichi Nishimura

Vega : Yuji Ueda


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega Dreamcast [JP] (Sep.2001) [Model T-1249M]

Sony PlayStation 2 [JP] (Sep.2001) [Model SLPM-65047]

Sony PlayStation 2 [JP] (Sep.2001, "Capcom vs SNK 2 Modem Pack") [Model CPCS-01001]

Nintendo GameCube [JP] (Jul.2002, "Capcom Vs. SNK 2 EO") [Model DOL-GEOJ-JPN]

Microsoft XBOX [JP] (Jan.2003, "Capcom Vs. SNK 2 EO") [Model EI5-00001]

Sony PlayStation 2 [JP] (Jul.2003, "Capcom vs SNK 2 [The Best]") [Model SLPM-74402]

Sony PlayStation 2 [JP] (Aug.2007, "Capcom vs SNK 2 [The Best]") [Model SLPM-74246]

Sony PlayStation 2 [JP] (Sep.2008, "Capcom vs SNK 2 Millionaire Fighting 2001/Street Fighter III 3rd Strike Fight for the Future Value Pack") [Model CPCS-01040]


- FONTI -


Immagini del cabinato.