History.dat
Cruis'n USA (c) 1994 Midway.
Progettato dal leggendario Eugene Jarvis (creatore, fra gli altri, di "Robotron" e "Defender"), Cruis'n USA é un gioco di corse da punto a punto con 14 percorsi separati ambientanti in numerose differenti localitá degli USA.
Ogni gara si tiene contro 9 altre auto rivali. Oltre agli avversari del giocatore, le strade pullulano di traffico civile che deve essere evitato. Ogni collisione con altri veicoli o con oggetti ai lati del percorso causerá una perdita di tempo mentre il giocatore corre sia contro il tempo che contro i 9 piloti rivali. In molti tracciati, le collisioni possono essere evitate viaggiando fuori strada, anche se ció ha un effetto negativo sia sulla velocitá che sulla guidabilitá del mezzo.
La fisica del gioco é adattata completamente per una guidabilita' in stile gioco da sala. Le collisioni summenzionate fanno rimbalzare e capovolgere i veicoli come fossero fatti di gomma, prima che si rimettano in carreggiata.
- DATI TECNICI -
Midway V Unit hardware
Processore Principale : TMS32031 (@ 50 Mhz)
Processore Audio : ADSP2105 (@ 10 Mhz)
Chip Audio : DMA-driven (@ 10 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 512 x 400 pixel
Frequenza aggiornamento video : 57.00 Hz
Colori palette : 32768
Giocatori : 2
Controllo : volante
Pulsanti : 6
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Novembre 1994. "Cruis'n USA" e' stato il primo gioco realizzato su hardware Midway V Unit.
"Cruis'n USA" e' stato anche il primo gioco di guida con texture digitalizzate (prese da modelli reali).
"Cruis'n USA" e "Killer Instinct" vennero entrambi pubblicati come anteprima pubblica della console Nintendo Ultra 64 ormai prossima ad uscire (rinominata successivamente Nintendo 64).
L'hardware del Nintendo 64 e' completamente differente da quello di entrambi i giochi (in realta', l'hardware dei due giochi e' differente l'uno dall'altro) e in molti casi inferiore, cosi' né l'uno né l'altro rappresentano realmente la console Nintendo 64 come pretenderebbero.
Il gioco e' stato pubblicato in un cabinato verticale, in uno con il seggiolino e uno a movimento totale. La versione verticale e quella con il seggiolino si possono collegare per giocare in contemporanea, fino a un massimo di due.
Un cabinato di "Cruis'n USA" compare nel film del 2002 'Van Wilder' ('Maial College').
- AGGIORNAMENTI -
Revisione 1 :
* Versione Software : 2.1.
* Data compilazione : WED NOV 09 16 :28 :10 1994 (Mercoledi' 09 Nov 1994, ore 16:28:10)
Revisione 2 :
* Versione Software : 4.0.
* Data compilazione : WED FEB 08 10 :45 :14 1995 (Mercoledi' 08 Feb 1995, ore 10:45:14)
Revisione 3 :
* Versione Software : 4.1.
* Data compilazione : MON FEB 13 16 :53 :40 1995 (Lunedi' 13 Feb 1995, ore 16:53:40)
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Macchine nascoste : Tieni premuto Vista 2 nella schermata di selezione delle auto per sbloccare lo scuolabus, l'ATV e la macchina della polizia.
* Pista Golden Gate Park : Tieni premuto Vista 1 + Vista 2 nello schermo di selezione della pista per cambiare la pista U.S. 101 nella pista Golden Gate Park.
* Pista Indiana : Tieni premuto Vista 1 + Vista 3 nello schermo di selezione della pista per cambiare la pista Beverly Hills nella pista Indiana.
* Pista San Francisco : Tieni premuto Vista 2 + Vista 3 nello schermo di selezione delle piste per cambiare la pista Grand Canyon track nella pista San Francisco.
* Partita gratis : Vinci due corse, poi premi Accellera + Start dopo aver perso la terza corsa.
* Vedi Ringraziamenti : Premi Vista 1 + Vista 2 mentre nessuno ci sta giocando.
* Ferrari alternativa: Attiva la prima auto nello schermo di selezione delle macchine. Tieni premuto Vista 1 e gira il volante completamente a Destra, completamente a Sinistra, completamente a Destra, completamente a Sinistra, completamente a Destra, completamente a Sinistra, quindi premi Accellera. Se fatto correttamente la Ferrari cambiera' da rossa a verde-azzurra. La nuova Ferrari e' piu' veloce e piu' facile da controllare di quella rossa.
* Impennata e Turbo Boost : Per fare un'impennata e guadagnare un po' di accelerazione, date due colpetti all'acceleratore mentre guidate.
- SERIE -
1. Cruis'n USA (1994)
2. Cruis'n World (1996)
3. Cruis'n Exotica (1999)
4. Cruis'n Velocity (2001, Nintendo GameBoy Advance)
5. Cruis'n (2007, Nintendo Wii)
- STAFF -
Regia : Eugene Jarvis (EPJ)
Software : Eric Pribyl (ELP)
Designer Hardware : Mark Loffredo (ML ), Glen Shipp (Gleen Shipp) (GWS)
Grafica 3D : Xion Cooper (SXC), Ted Barber (TED)
Musiche : Vince Pontarelli
Effetti audio : Matt Booty
Codice addizionale : Carl Mey (MEY)
Disegni cabinet : John Youssi, Linda Deal, Nik Ehrlich, Greg Freres
Disegni addizionali: John Watson, Ana Vitek
Design meccanico e di movimento : Ted Valavanis, Matt Davis, Jim Krol, Tom Sedor, Ray Czajka
Sistema audio : Ed Keenan
DCS guru : Rich Karstens
Hardware : Ken Williams, Sheridan Oursler, Pat Cox, Al Lasko
Designers PCB: Steve Norris, Ray Gay
Strumenti artistici : Eric Pribyl (ELP), Warren Davis
Strumenti software : Eric Pribyl (ELP), Todd Allen, Edwin Reich
Gestione : Paul Dussault, Cary Mednick, Wally Smolucha
Comunicazioni : Monique Jagielnik, Cecilia Rockett, Darlene Crawford, Kathy Kline
Video promozionali : Jim Greene, Art Tianis, Joan Faux, Tal Lekberg
Vendite e marketing : Joe Dillon, Roger Sharpe, Barb Rosenthal, Michal Lynn Fuller, Christa Woss, Lenore Sayers, Rachel Davis, Bob Lentz
Ferrets : Kato, Sophi, George Bernstein, Tanzi, Gizmo
Produttori esecutivi : Minoru Arakawa, Howard Lincoln, Neil Nicastro, Ken Fedesna, Jel Hochberg, Ken Lobb, Don James
Assistente alla produzione : Debbie Silkwood
Testers : Mike Gottlieb, Darren Walker
Legali : Nate Dardick, Barbara Norman, Katie Czerwinski
* CAST:
Ragazza alla partenza : Kathryn Garrison
Ragazza al trofeo : Anutza Herling
Ragazzo della polpetta : Sal Divita
Annunciatore di gara : Gingi Lahera
Voci in Cruisn : Jeff Morrow
Voce di Prez : Paul Heitsch
Saturation agent walker : John Colt
babe nella vasca : Michael Lynn Fuller
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo 64 (1997)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|