History.dat
Continental Circus (c) 1987 Taito.
Un gioco di corse di F1 dove il giocatore deve dimostrare la propria abilita' di guida correndo per alcuni circuiti internazionali di F1 completando i giri prima che il tempo a disposizione scada. Continental Circus e' caratterizzato dalla possibilita' di fermarsi ai box e di avere cambiamenti delle condizioni atmosferiche dinamiche come ad esempio la pioggia.
Se l'automobile del giocatore e' colpita da un automobile rivale o colpisce una barriera sara' danneggiata e comincera' a fumare. Il giocatore deve fare una sosta ai box quanto prima per fare riparare l'auto, altrimenti il fuoco aumentera' e l'automobile esplodera'. Se l'automobile del giocatore ha un secondo scontro prima di raggiungere i box esplode, sprecando tempo prezioso prima che venga data un'auto sostitutiva.
I circuiti che compaiono in Continental Circus sono i seguenti:
Brasile - ci si deve qualificare almeno tra i primi 80
U.S.A. - ci si deve qualificare almeno tra i primi 60
Francia - ci si deve qualificare almeno tra i primi 50
Monaco - ci si deve qualificare almeno tra i primi 40
Germania - ci si deve qualificare almeno tra i primi 30
Spagna - ci si deve qualificare almeno tra i primi 20
Messico - ci si deve qualificare almeno tra i primi 10
Giappone - ci si deve qualificare almeno tra i primi 3
- DATI TECNICI -
Taito Z System hardware
Numero Scheda : K1100351A
Adesivi Prom : B33
Processore Principale : (2x) 68000 (@ 12 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : volante
Pulsanti : 8
- CURIOSITA' -
Anche se la schermata del titolo riporta 1987, Continental Circus fu pubblicato nel Marzo 1988 in Giappone.
Cosi' come successo al classico della Nintendo del 1981, "Donkey Kong", Continental Circus e' stato vittima di un errore durante la traduzione dal giapponese all'inglese. Il gioco doveva essere chiamato "Continental Circuits". Tutta la documentazione per la versione per gli Stati Uniti e' stata successivamente corretta a "Continental Circuits" ma l'originale PCB della Taito e' chiaramente identificata con "Circus". Nota: F1 spesso e' denominato "F1 circus" perché e' come un grande circo che viaggia per le citta' attraverso differenti continenti.
Continental Circus era unico rispetto ai cabinati di quel tempo, alcuni cabinati erano muniti di 'visori 3D', il giocatore vedeva i movimenti attraverso il visore (simile in apparenza a quello usato in "Battle Zone" di Atari) si produceva un semplice, ma efficace, effetto 3D. Questo effetto poteva essere disabilitato dall'operatore dell'arcade tramite un settaggio dei dip switch.
Questo gioco e' stato pubblicato fuori dagli USA 2 anni piu' tardi (nel 1989).
L'auto da corsa guidata dal giocatore e' la Honda/Lotus 99T del 1987 sponsorizzata dalla Camel e guidata da Ayrton Senna (1960-1994) e Satoru Nakajima.
Gli sponsor 'Camel' e 'DeLonghi' sono stati storpiati per prevenire la violazione delle leggi Giapponesi sul diritto d'autore.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Kyukyoku Tiger : G.S.M. Taito 2 - D28B0008) il 21/11/1988.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Partenza veloce: Tenete premuto il freno + l'acceleratore, le gomme fumeranno.
- STAFF -
Produttore: Junji Yarita, Yoshimitsu Kasahra
Software: Tohru Sugawara, Hidenori Sasatani, Kenzo Nomura, Eiichi Sato
Personaggio: Junji Yarita, Yoshimitsu Kasahara, Seiji Kawakami, Shinobu Iwabuchi, TOshiyuki Nishimura
Hardware: Seigo Sakamoto, Masahiro Yamaguchi, Takashi Ohhara
Meccanica: Akira Takahashi, Itsuji Yamada, Tohru Hirata, Yukihiro Akiyama, Masaharu Hori
Design: Maoko Yoshida, Shibonu Sekiguchi, Kazuo Nakagawa, Takeo Shiraishi, Atsushi Iwaoka
Suono - All Direction & Music Arranged: Mar. (Ztt)
Suono - Sub Direction: Yack (Ztt)
Suono - Software: Naoto Yagishita, Hisayoshi Ogura, Shiro Imaoka, Kazuyuki Ohnui
Suono - Hardware: Eikichi Takahashi, Tsukasa Nakamura
Suono - Electric: Fumio Takeda, Satoru Shimomura, Masatoki Sasak
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Legends") (USa & Europa)
Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends") (USa & Europa)
Sony PlayStation 2 [JP] (January 27, 2007; "Taito Memories II Joukan [Model SLPM-66649]")
Sony PlayStation 2 (2007, "Taito Memories II Vol. 1") (solo Giappone)
*Computer:
Sinclair ZX Spectrum (1989)
Amstrad CPC (1989)
Atari ST (1989)
Commodore C64 (1989)
Commodore Amiga (1989)
PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends") (US & Europe)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|