Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
congo1983Segazaxxon.coriginale21
Nome Gioco:Congo Bongo
Categoria:Platform / Corri&Salta
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 59.999408
Cloni della Rom:tiptop
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Congo Bongo (c) 1983 Sega.


Congo Bongo é un gioco a piattaforme con visuale isometrica ed é la risposta di Sega al leggendario "Donkey Kong" di Nintendo. La partita inizia con una scena animata che mostra Bongo il gorilla mentre si avvicina all'accampamento di un cacciatore dormiente e incendia la sua tenda. Il giocatore assume il ruolo del cacciatore che ha promesso di vendicarsi di Bongo per il suo crudele scherzo.


Il gioco consiste di 4 differenti scene. Ognuna ha un tempo limite tenuto da un contatore bonus nell'angolo alto sinistro dello schermo. Man mano che il tempo scorre, il bonus diminuisce. Se il contatore bonus raggiunge lo zero, il giocatore perde una vita.


Di seguito le 4 scene di Congo Bongo :

* Primate Peak (il picco del primate). Scala fino alla cima per raggiungere Bongo il gorilla, evitando le noci di cocco rotolanti che esso lancia verso il cacciatore. Non lasciare che le scimmie saltino sulla schiena del cacciatore, perché, se riescono ad aggrapparsi, butteranno il cacciatore oltre la scogliera. Premere il pulsante di salto ripetutamente fará perdere la presa alle scimmie. Una volta raggiunto Bongo, esso si ritirerá e il cacciatore lo seguira' alla scena successiva.


* Snake Lake (Lago del serpente). Evita gli scorpioni che si muovono per l'area erbosa dove il cacciatore inizia la scena e salta sui sentieri in stile labirinto, mentre salti oltre i serpenti o li eviti. Salta sul dorso dell'ippopotamo che si sta immergendo senza toccare l'acqua - i tempi di questa operazione devono essere accuratamente calcolati, visto che l'ippopotamo si immerge ed emerge - per raggiungere Bongo.


* Rhino Ridge (La cresta del rinoceronte). Evita le pozzanghere letali e schiva i rinoceronti che ti caricano saltando oltre o nascondendoti nelle buche delle talpe. Non aspettare troppo a lungo in una di queste buche perché un uomo con una strana acconciatura comprare casualmente in varie buche e le riempie. Una volta che il cacciatore ha passato sano e salvo la mandria di rinoceronti, scala la roccia dove si trova Bongo per procedere alla quarta e ultima scena.


* Lazy Lagoon (Laguna sonnolenta). Attravera l'acqua saltando sopra le foglie di ninfea galleggianti e sopra le rocce, come anche cavalcando i dorsi di ippopotami che si immergono e di pesci giganti che nuotano. Una volta raggiunta la terra, un paio di rinoceronti caricheranno avantí e indietro. Superati questi ultimi sano e salvo, il cacciatore troverá Bongo che dorme su una sedia accanto ad un faló. Il cacciatore avrá finalmente la sua vendetta e Bongo scapperá di gran carriera, dopo di che il gioco ricomincia da capo con un livello di difficoltá maggiore.


- DATI TECNICI -


Game ID : 605-5167


Processore Principale : Z80 (@ 3.04125 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : Circuiti Discreti, SN76496 (@ 4 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni

Pulsanti : 1 (Salto)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Febbraio 1983.


Questo gioco e' conosciuto in Europa come "Tip Top". Tutte le schede sono marchiate SEGA e la scheda audio riporta proprio il nome Tip Top.


Jason Cram detiene il record ufficiale per questo gioco con 1.506.300 punti realizzato il 21 Luglio 2003.


- PUNTEGGI -


Ogni scalino preso : 10 punti

Saltare su un ippopotamo, pesce o mazzo di fiori (aumenta di 50 in ogni livello) : 100 punti

Saltare sul buco di una Talpa : 1000 punti

Saltare attraverso un crepaccio : 500 punti


Al completamento di un livello, il giocatore viene premiato con il numero di punti rimasti nel riquadro del Bonus.



- CONVERSIONI -


* Console :

Mattel Intellivision [US] (1983)

Atari 2600 [US] (1983) [Model 006-01]

Atari 5200 [US] (1983) [Model 006-02]

Sega SG-1000 [JP] (1983) [Model G-1007]

Sega SG-1000 [EU/AU] (1983)

Colecovision [US] (1984) [Model 2669]

Atari XEGS

Sony PSP [US] (Nov.2006, "Sega Genesis Collection [Model ULUS-10192]")

Sony PSP [EU/AU] (Feb.2007, "Sega Mega Drive Collection [Model ULES-00556]")

Sony PlayStation 2 [JP] (Dec. 22, 2005) "Sega Memorial Selection [Sega Ages 2500 Vol.23] [Model SLPM-62709]"

Sony PlayStation 3 [US] (Feb.2009, "Sonic's Ultimate Genesis Collection") [Model BLUS-30259] : Sbloccabile, vedi nota sotto.

Sony PlayStation 3 [KO] (Feb.2009, "Sonic's Ultimate Genesis Collection") : Sbloccabile.

Sony PlayStation 3 [EU] (Feb.2009, "Sega Mega Drive Ultimate Collection [Model BLES-00475]") : Sbloccabile.

Sony PlayStation 3 [AU] (Feb.2009, "Sega Mega Drive Ultimate Collection") : Sbloccabile.

Microsoft XBOX 360 [US] (Feb.2009, "Sonic's Ultimate Genesis Collection") [Model 68034] : Sbloccabile.

Microsoft XBOX 360 [EU] (Feb.2009, "Sega Mega Drive Ultimate Collection") [Model 384-40210] : Sbloccabile.

Microsoft XBOX 360 [AU] (Feb.2009, "Sega Mega Drive Ultimate Collection") : Sbloccabile.


NOTE: Per sbloccare il gioco su PlayStation 3 and XBOX 360, supera il primo livello di "Streets of Rage" utilizzando tutti e tre i personaggi giocabili.


* Computer :

Atari 800 [US] (1983) [Model 006-03]

Commodore VIC-20 [US] (1983)

Commodore C64 [EU] (1983)

Commodore C64 [US] (1983) [Model 006-05]

Apple II (1983)

Texas Instruments TI-99/4A [US] (1983) [Model PHM-3227]

PC [Booter] (1984)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.