Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
commando1985Capcomcommando.coriginale22
Nome Gioco:Commando (World)
Categoria:Sparatutto / Camminando
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:commandob, commandoj, commandou, sinvasn, sinvasnb
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Commando (c) 1985 Capcom.


Commando e' uno sparatutto a scorrimento verticale nel quale il giocatore prende il ruolo di un commando  altamamente addestrato di nome "Super Joe", che inizia la sua missione venendo fatto scendere da un elicottero in una giungla.


La missione di Joe consiste nel salvare i prigionieri e nel distruggere le basi nemiche e le fortezze che appaiono alla fine di ogni livello, uccidendo piu' nemici possibili.


Presso le fortezze di fine livello, ondate di soldati nemici ricevono l'ordine di attaccare da un ufficiale codardo, che scappa immediatamente. Colpire l'ufficiale in fuga frutta al giocatore punti bonus. Lungo la via, i giocatori possono tentare di liberare prigionieri di guerra sparando alle guardie nemiche mentre si spostano attraverso lo schermo.


Super Joe trasporta solo due armi: una mitragliatrice a raggio limitato con proiettili infiniti, e un limitato equipaggiamento di granate a mano. Granate aggiuntive possono essere guadagnate proseguendo nei livelli.


- DATI TECNICI -


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 3 Mhz)

Chip Audio : (2x) YM2203 (@ 1.5 Mhz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 256


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1985.


Concesso in licenza alla Data East per la produzione e distribuzione negli Stati Uniti (Luglio 1985). Commando fu il primo (e il solo) gioco che la Capcom concesse in licenza alla Data East.


Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Senjou no Ookami" (si traduce come 'Lupo del Campo di battagli') ed e' conosciuto come "Space Invasion" nel mercato della Germania dell'ovest.


Un bootleg di questo gioco e' conosciuto come "Space Invasion".


Il personaggio principale e' Super Joe da "Bionic Commando" e "The Speed Rumbler".


Tim Balderramos detiene il record ufficiale per questo gioco con 10,051,200 punti il 5 Luglio, 1986.


Bandai ha pubblicato un gioco da tavolo basato su questo videogioco (stesso nome): Un semplice gioco "rotola-e-muoviti", con simboli sulla plancia che indicano cosa accade quando atterri in quel posto. Ci sono scelte multiple tipo in che direzione andare, ma non molto per quanto riguarda la necessita'  di pensare. Ci sono diverse plance attraverso cui passare, ogni "plancia" a rappresentare un "livello" del gioco.


Alfa Records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Capcom Game Music - 28XA-94) il 25/08/1986.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


*Il ponte ad arco e' un punto pericoloso quindi stai attento agli attacchi con granate da sopra. Stai attento ai camion e alle jeeps che cercano di investirti. Non cadere dentro i fiumi o le pozze. Alberi, muri ed altri ostacoli posso essere usati come copertura.


* Ecco Un Buon Modo Per Uccidere I Soldati Senza Andargli Minimamente Vicino: Alla fine di ogni area, quando i soldati nemici stanno riversando fuori dalla porta dal loro recinto, sposta il tuo commando in fondo allo schermo e spara giu'. I tuoi spari verranno giu' dalla cima dello schermo, uccidendo i soldati appena escono dalla porta.


* Questo ti permettera'  accumulare tanti punti e tutti gli uomini extra che puoi: Nel primo livello c'e' una rupe nel lato destro dello schermo. I tipi cattivi salteranno fuori da questa rupe e ti attaccheranno. Se cammini fino a che i tipi cattivi INIZIANO a saltare fuori e poi ti fermi puoi stare qui e ucciderli fino a che ti stanchi di giocare o fino a che ottieni gli uomini extra massimi. Se progetti di giocare per tutto il resto del gioco dovresti fermarti al massimo ammontare di uomini extra. Se stai solo li' i nemici diventeranno velocissimi cosi' il resto del gioco sara'  difficilissimo.


- SERIE -


1. Commando (1985)

2. Mercs [CP-S No. 09] (1990)

3. Commando 3 (2007, XBOX 360 - "XBLA", Playstation 3 - "PSN")


- STAFF -


Progettato da : Tokuro Fujiwara.

Musica di : Tamayo Kawamoto.


- CONVERSIONI -


* Console:

Nintendo Famicom [JP] (Sep.1986) [Model CAP-SJ]

Nintendo NES [US] (Nov.1986) [Model NES-CO]

Mattel Intellivision [US] (1987) [Model 9000]

Atari 2600 [US] (1988) [Model AK-043]

Atari 7800 [US] (1990) [Model CX7838]

Sega Saturn [JP] (Nov.1998, "Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu") [Model T-1235G]

Sony PlayStation [JP] (Nov.1998, "Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu") [Model SLPS-01701]

Sony PlayStation [JP] (May.2001, "Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu [Capcore]") [Model SLPM-86814]

Sony PlayStation [JP] (Jun.2005, "Capcom Retro Game Collection Vol.4") [Model SLPM-87363]

Sony PlayStation 2 [JP] (Mar.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLPM-66317]

Sony PlayStation 2 [JP] (Mar.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLPM-66317]

Sony PlayStation 2 [US] (Sep.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLUS-21316]

Sony PlayStation 2 [EU] (Nov.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLES-53661]

Microsoft XBOX [US] (Sep.2005, "Capcom Classics Collection")

Microsoft XBOX [EU] (Nov.2005, "Capcom Classics Collection")

Sony PSP [JP] (Sep.2006, "Capcom Classics Collection") [Model ULJM-05104]

Sony PSP [US] (Oct.2006, "Capcom Classics Collection Reloaded") [Model ULUS-10134]

Sony PSP [EU] (Nov.2006, "Capcom Classics Collection Reloaded") [Model ULES-00377]

Sony PSP [JP] (Sep.2007, "Capcom Classics Collection [Best Price]") [Model ULJM-05280]

Sony PlayStation 2 [JP] (Oct.2007, "Capcom Classics Collection [Best Price]") [Model SLPM-66852]

Sony PSP [EU] (Jul.2010, "Capcom Classics Collection Reloaded [PSP Essentials]")

Nintendo Wii (2010; come edizione Virtual Console Arcade)


* Computer :

Commodore C64 [US] (1985)

Commodore C64 [EU] (1985)

BBC Micro [US] (1985)

Amstrad CPC [EU] (1985)

Amstrad CPC [EU] (1986, "Budget Edition")

PC [Booter] (1986)

Sinclair ZX Spectrum (1986)

Commodore 16 (1986)

Commodore Plus/4 (1986)

MSX [JP] (1987)

Apple II (1987)

Commodore Amiga [US] (1989)

Atari ST (1989)

PC [CD-ROM] (2003, "Capcom Arcade Hits 3")

PC [CD-ROM] (2003, "Capcom Coin-Op Collection Volume 1")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.