History.dat
Vs. Clu Clu Land (c) 1984 Nintendo.
Il gioco e' ambientato nel regno sottomarino di Clu Clu Land. C'e' un motivo per cui Sea Urchin ostacola chi cerca di rubare tutte le barre d'oro (il quale assomiglia notevolmente a Rupees di Zelda). In ogni livello, tu giochi con questo personaggio tipo Lolo, che galleggia attraverso ogni schema. L'attuale nome del personaggio e' 'Bubbles' (ma e' conosciuto come 'Gloppy' nella versione giapponese, ed e' attulamente una lei). Per cambiare la tua direzione, in alternativa alla pressione del joystick, dovete afferrare i pali e dirigervi dove dovete andare. Ogni volta che passate sopra una barra d'oro nascosta, questa apparira' . Passa sopra abbastanza barre e l'immagine cambiera' (questa e' predeterminata in ogni livello). Sea Urchin cercheranno di fermarvi, ma potrete stordirli e farli sbattere contro le pareti. Pero' non cadere dentro i buchi che faranno apparire. Questo e' tutto. Trova tutte le barre d'oro nascoste e completerai i livelli. Livello seguente. La grafica e' normale. Non c'e' scorrimento dello schermo, e la visuale cambia soltanto un po' ogni livello. Il sonoro e' a posto. C'e' musica bouncy durante il gioco ed e' praticamente l'unica canzone che sentirete (tranne il suono di fine livello).
- DATI TECNICI -
Processore Principale : N2A03 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC (@ 1.789772 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 256 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 64
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1984)
Nintendo Famicom Disk (1992) "Clu Clu Land Disk". Questo fu l'utlimo gioco pubblicato per il Famicom Disk System.
Nintendo Game Cube (2001, "Animal Crossing") : Extra sbloccabile.
Nintendo Game Boy Advance (2003, "E-Reader Series")
Nintendo Game Boy Advance (2004, Famicom Mini Series)
- FONTI -
Rom del gioco.
|