History.dat
City Connection (c) 1985 Jaleco.
Il giocatore controlla una piccola macchina rossa e deve saltare da una piattaforma all'altra per colorarle mentre le percorre. Si possono raccogliere latte d'olio che possono venire lanciate alla polizia, taxi, ambulanze ecc. Bisogna anche evitare dei gatti che sventolano una bandiera.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : M6809 (@ 2.048 Mhz)
Processore Audio : M6809 (@ 640 Khz)
Chip Audio : AY8910 (@ 1.25 Mhz), YM2203 (@ 1.25 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Luglio 1985.
L'immagine dell'auto assomiglia alla minicar Honda City, cosa che potrebbe spiegare il titolo.
Il personaggio principale e' una ragazza di 15 anni di nome Clarice (Kurarisu) che guida per il mondo la sua macchina preferita (Clarice's car - Kurarisuka) andando alla ricerca del suo uomo ideale. Questo spiega i cuori che spuntano dopo che si perde una vita e la ragazza che compare sempre quando si batte un livello. Il nome di Clarice compare al fondo della tabella dei punteggi.
Vennero prodotte approssimativamente 1.000 unita' (basato sul numero di serie). Kitcorp prese in licenza questo titolo e lo vendette come "Cruisin".
- CONVERSIONI -
* Console:
Nintendo Famicom (1988)
Sony PlayStation [Conversione dell'edizione Famicom] (2003, Incluso in "Jaleco Collection Vol. 1")
* Computer:
MSX (1986)
Mentre ci sono solo due conversioni ufficiali di City Connection, la ditta software 'Core Design' distribui' una sua interpretazione del gioco chiamata 'Car-Vup' nel 1991., per i computer casalinghi Commodore Amiga e Atari ST
- FONTI -
Rom del gioco.
|