History.dat
Chiller (c) 1986 Exidy.
Questo e' un gioco in cui sparare, con quattro quadri diversi (piu' due differenti quadri bonus). L'obiettivo e' semplicemente sparare a qualsiasi cosa visibile (e localizzare qualsiasi bersaglio nascosto nel quadro). Il gioco e' basato sul tempo, e piu' spari male, piu' il contatore scorre velocemente.
*Il primo quadro e' una camera di tortura. Ci sono quattro bersagli umani (ancora vivi) in questo quadro. Da sinistra a destra sono: un uomo incatenato alla parete, una persona in una ghigliottina (spara alla parte superiore della ghigliottina per decapitarla), una donna legata ad una strana macchina e un uomo in una morsa per la testa (spara alla morsa per schiacciare la sua testa). Il resto della stanza e' cosparso di sangue e di parti di corpi perse. Non sparare semplicemente una volta ad ogni bersaglio, ma spara ad ogni parte del bersaglio, fino a ridurlo ad un ammasso di sangue e ossa. Questo e' sicuramente il livello piu' inquietante del gioco.
*La seconda stanza e' un'altra camera di tortura con un fiume di sangue che scorre al centro. Ci sono cinque bersagli umani; un uomo legato ad una tavola, un uomo incatenato al pavimento, due persone legate alla macchina per l'allungamento (spara alle rotelle per spezzarli) e una donna legata ad una corda a penzoloni sopra il fiume (spara alla puleggia per farla scendere lentamente nel fiume e per farla mangiare dai coccodrilli). Parti di corpi scorreranno a caso nel fiume e un uomo uscira' da una porta ogni tanto, per lanciare una lama contro una delle vittime indifese.
* Il terzo livello e' il corridoio di una casa stregata. C'e' solo una vittima umana in questo livello. E' una donna che scappa da una porta all'altra, spara alla botola per farla cadere dentro (e quindi spara alla bestia che la stava inseguendo). Gli altri bersagli sono per lo piu' un assortimento di fantasmi, ed un po' di parti di corpo a caso che cadono dal soffitto.
* Il livello finale e' un cimitero. L'unica vittima umana di questo livello e' una donna mezzo seppellita nel terreno; sparandole al torso piu' volte le toglie gli abiti di dosso finche' resta a seno scoperto, e l'ultimo colpo la uccide. Gli altri bersagli sono pipistrelli, mani che escono dal terreno, ed un uomo che trascina un carro carico di parti di corpo (non puoi ucciderlo, sparandogli lo fai solo scappare, per ritornare in seguito).
I livelli si ripetono in continuazione, finche' non riesci a trovare tutti i segreti di ciascuno schermo (ti vengono dati degli indizi tra un livello e l'altro). Trovando tutti i segreti di un singolo quadro accedi ad un livello bonus (una slot machine), mentre trovando tutti i bersagli nascosti nel giocoti accedi al secondo livello bonus (una galleria di tiro), e una partita gratis.
- DATI TECNICI -
Exidy 440 hardware
Processore Principale : M6809 (@ 1.6224 Mhz)
Processore Audio : M6809 (@ 811.2 Khz)
Chip Audio : Custom (@ 50.7 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 1
Controllo : lightgun
Pulsanti : 1
- CURIOSITA' -
Pensate che sangue e budella nei videogiochi siano un fenomeno degli anni 90? L'obiettivo principale di questo gioco e' sparare a umani inermi nella maniera piu' sanguinolenta possibile. E' incredibile come questo gioco sia riuscito in qualche modo a passare la censura nel 1986.
Questo gioco era disponibile sia come cabinet dedicato che come kit di conversione per altri giochi con la pistola della Exidy (che usavano comunque lo stesso cabinet). Il marquee aveva il logo 'Chiller' in verde su uno sfondo notturno in viola (sembra il titolo di un film horror di seconda categoria). L'overlay sullo schermo aveva illustrazioni simili (e le istruzioni del gioco), assieme a immagini di varie parti di corpi. Il gioco e' controllato con una grossa pistola ottica fissata al pannello di controllo, che puo' sparare solo verso la macchina. Il monitor stesso era nascosto dentro la macchina, il gioco era mostrato su uno specchio.
- STAFF -
Software / Grafica: Larry Hutcherson, Vic Tolomei, Ken Nicholson
Hardware: Howell Ivy
Audio: Ken Nicholson
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1986)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|