History.dat
Astro Fantasia (c) 1981 Data East.
E' uno sparatutto a scorrimento verticale in stile "Galaga", con alcune differenze uniche, che lo rendono interessante. Piloti un'astronave da combattimento contro un'armata di nemici (suona familiare?). Ci sono due differenti schemi del gioco che si alternano:
La schermata iniziale usa una grafica pseudo 3-D ed ha una grande punta rossa, che sembra far parte di un macchinario (o forse di una nave spaziale molto grande), come sfondo della meta' inferiore dello schermo. Potete spostare la vostra astronave ovunque, nello sfondo rosso, ma la zona nera e' off limits. Il gioco inizia con una grande astronave madre visibile nella parte superiore dello schermo, ma i vostri colpi non possono raggiungerla. UFO rossi cominciano rapidamente ad attaccarvi, comparendo in formazione lineare dalla zona superiore dello schermo. La loro dimensione, in scala, e' realmente visualizzata, tanto piu' si avvicinano a voi (un effetto piacevole per un titolo raster del 1981). Muovendovi intorno, scoprirete che lo schermo puo' scorrere un po' verso l'alto e l'armata di nemico entrera' nella vostra visuale se andrete vicino alla parte superiore della vostra zona di gioco. L'armata consiste in parecchie file di astronavi, nel classico stile di "Space Invaders", tranne per il fatto che sono molto piccole. Potrete distruggere rapidamente l'armata, poiche' avrete uno sparo doppio in questo livello iniziale, e potreste trovarvi con diverse sue parti contemporaneamente sullo schermo (occorrono realmente soltanto alcuni secondi per eliminarla). Dopo che l'armata e' stata distrutta, l'astronave madre comincia a far fuoriuscire dei gruppi di UFO rossi (che cercheranno di suicidarsi contro di voi) e una nuova nave verde che vi sparera' contro. Assicuratevi di colpire rapidamente quella verde, perche' si dividera' in tre nemici separati appena raggiungera' il vostro territorio. Infine l'astronave madre smettera' di far fuoriuscire i nemici e l'intero schermo scorrera' verso l'alto (portandovi via dalla vostra 'base' rossa) ed il gioco iniziera' con la seconda fase.
La seconda fase ti fa scontrare direttamente con l'astronave madre. Scoprirete di non avere piu' il vostro sparo doppio e che potrete avere un solo proiettile alla volta sullo schermo. L'astronave madre ha tre zone da distruggere (una 'scintilla' su ogni lato e la parte centrale, la quale necessita di parecchi piu' colpi rispetto alle scintille). L'astronave madre non lampeggera' o non fornira' nessuna indicazione se uno colpo e' andato a segno, ma quando si distruggera' alla fine lo saprete.
Dopo la sua distruzione, il gioco vi assegnera' i punti basandosi su quanto combustibile avete ancora e quindi ricomincera' ma con una maggiore difficolta' .
- DATI TECNICI -
DECO Cassette System hardware
Cassetta No.07
Processore Principale : M6502 (@ 750 Khz), M6502 (@ 500 Khz), I8X41 (@ 500 Khz)
Chip Audio : (2x) AY8910 (@ 1.5 Mhz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Risoluzione video : 240 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 57.00 Hz
Colori palette : 32
Giocatori : 2
Controllo : stick
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Marzo 1981.
Questo particolare titolo venne realizzato solo sulle cassette a nastro e venne fatto per il DECO Cassette System arcade platform. Astro Fantasia occupa 32K di dati su una cassetta audio da due minuti. La marquee per questo titolo mostrava il logo di 'Astro Fantasia' in una scena simile ad un 'buco nero'.
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|