Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
captcomm1991Capcomcps1.coriginale42
Nome Gioco:Captain Commando (World 911202)
Categoria:Picchiaduro / 2.5D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:384 x 224 con refresh 59.610000
Cloni della Rom:captcommb, captcommj, captcommjr1, captcommr1, captcommu
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Captain Commando (c) 1991 Capcom.

Game ID: CP-S No. 17


In questo picchiaduro, Captain Commando e i suoi tre fedeli compagni viaggiano attraverso varie localita'  nel loro cammino verso la strada per lo scontro con il malvagio Scumocide!


- DATI TECNICI -


Capcom Play System hardware (CPS)

Game ID : CP-S No. 17


Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz)


Giocatori : 2 o 4

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2

=> [1] Attacco, [2] Salto


- CURIOSITA' -

Pubblicato nel Settembre 1991.

CAPtain COMmando = CAPCOM

I livelli del gioco sono ambientati nella Metro City di "Final Fight", ma nell'anno 2026.

Captain Commando e' l'omaggio di Capcom ai classici telefilm e riviste di fantascienza americani e al lavoro di artisti come Frank R. Paul. Non e' comunque uno di quei soliti omaggi: "Battle Circuit" e' un esempio ancora migliore dell'entusiasmo di Capcom per questo genere di temi.


Ogni pulsante, nel cabinato dedicato a 4 giocatori, usa un unico pulsante d'azione due-in-uno: due grossi pulsanti con la forma di un mezzo cerchio (rosso e blu) messi uno di fianco all'altro in modo da formare un grosso cerchio, questo per far sembrare i due pulsanti come uno unico tagliato verticalmente a meta' .

Il nome di Mack the Knife e' basato su una canzone resa popolare a meta' del 1950 da Louis Armstrong.

Il nome di Ginzu il Ninja proviene dai coltelli da cucina "Ginzu" che furono introdotti nel 1970, resi famosi dalle sue campagne pubblicitarie in TV.

Sho (Ginzu il Ninja nella versione Giapponese) e' probabilmente basato su Sho Kosugi, un attore giapponese conosciuto per le sue trasposizioni di ninja in vari film del 1980.

Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Captain Commando : G.S.M. Capcom 5 - PCCB-00083) il 21/03/1992.


-AGGIORNAMENTI -


La versione USA del gioco a'© leggermente diversa, ha la schermata "Winners Don't Use Drugs".


Sho si chiama Ginzu negli USA, Jennety si chiama Mack the Knife, e Hoover si chiama Baby Head.


- STAFF -


Progettisti : Akira Yasuda (Akiman), Junichi Ohno (Ohno)

Sviluppatori personaggi : Kurisan, Ouji, Eripyon. N, Mattian, Q, Mayo, Ykaru M.

Sviluppatori scorrimento : Koi, Konomi (Powerful Konomi), Sui, Buppo, Go

Programmatori : Y. Egawa, Yokoyama, T. Ueno, Yoshizumi

Suoni : Masaki Izutani (T. Yomage)

Sotto sistema audio : Syun Nishigaki (Syun)

Ringraziamenti speciali : James Goddard (DJames), Scott, Tetsu, Akira Nishitani (Nin)


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Super Famicom (Mar.1995) [Model SGVC-QM]

Sega Mega-CD [Prototipo mai rilasciato]

Sega Mega Drive [Prototipo mai rilasciato]

Nintendo Super Famicom (Mar.1995) [Model SGVC-QM]

Sony PSP (2006, "Capcom Classics Collection Remixed")

Sony PlayStation 2 (2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2")

Microsoft XBOX (2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.