History.dat
Bubble Memories - The Story of Bubble Bobble III (c) 1995 Taito.
La terza e ultima uscita di Bub e Bob nel mondo degli arcade (senza contare la serie 'Puzzle Bobble'), Bubble Memories ritorna ancora una volta al classico tipo di gioco a schema-singolo della leggendaria prima uscita della serie. Graficamente, il gioco e' molto simile a 'Bobble Bobble II', pubblicato l'anno prima; l'unico vera differenza visiva tra i due e' l'uso di alcune piuttosto insipide immagini digitali di animali, che formano lo sfondo del gioco.
Una nuova aggiunta al gameplay e' l'introduzione delle 'Super Bolle'. Vi sono ora due tipi di bolle, di grandezza diversa. Tieni premuto il pulsante dello sparo per circa 1 secondo, finche' non inizierai a scintillare, per creare una bolla gigante. La bolla gigante puo' intrappolare o un singolo nemico grosso, o diversi nemici piccoli. Questa caratteristica rimpiazza l'abilita' 'Bolle Multiple' del gioco precedente della serie: 'Bubble Bobble II'.
- DATI TECNICI -
Taito F3 System hardware
Adesivi Prom : E21
Processore Principale : 68EC020 (@ 16 Mhz)
Processore Audio : 68000 (@ 16 Mhz)
Chip Audio : ES5505 (@ 15.23805 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
= > [1] Bolla, [2] Salto
- CURIOSITA' -
Anche se nella schermata del titolo c'e' scritto 1995 Bubble Memories e' stato rilasciato nel Febbraio 1996.
Nella sequenza iniziale del logo della Taito un mostro 'Zen chan' insegue Bub dal lato destro dello schermo fino a sinistra. Quando Bub raggiunge il lato sinistro, si ferma, e girandosi intrappola 'Zen chan' in una bolla. La bolla scoppia, il mostro muore ed appare sullo schermo il logo della Taito.
In questo gioco ritorna nuovamente il cast di "Bubble Bobble" originale che include anche 'Skel' conosciuto anche come 'Baron Von Blubba', quindi continuate a fare attenzione a lui quando rimarrete troppo tempo nello stesso schema; anche 'Rascal' ritorna se vi attardate nella stanza segreta. Non compare il boss del gioco originale, 'Super Drunk'. Compare una nuova versione di 'Monsta' con gli occhi gialli che si muove in orizzontale ed in verticale, diversamente dall'originale che si muoveva in diagonale.
Chack di "Chack'n Pop" compare tra i nemici che inseguono Bub e Bob ed e' rappresentato con un casco blu. Compare anche una sua versione gigante che richiede una bolla grande per intrappolarlo cosi' come compare anche una versione gigante di Zen-Chan, PulPul e Puka Puka.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Modalita' Power Up: Premi Su, Destra, Giu', Sinistra, Su, Destra, Giu', Sinistra alla schermata del titolo. Ruota il joystick due volte in senso orario per far si' che Bub e Bob abbiano sempre scarpette, gomma blu e gomma gialle.
* Modalita' Super: Premi Sinistra, Start, Sparo, Salto, Su, Giu', Start, Destra alla schermata del titolo per sbloccare un set di livelli alternativo.
* Modalita' Originale: Premi Start, Sinistra, Sparo, Salto, Sparo, Salto, Sparo, Salto. Le stanze segrete appariranno sempre nei livelli 7 e 37.
- SERIE -
1. Bubble Bobble (1986)
2. Rainbow Islands - The Story of Bubble Bobble 2 (1987)
3. Parasol Stars - The Story of Bubble Bobble III (1991, NEC TurboGrafx-16)
4. Bubble Bobble Part 2 (1993, Nintendo NES)
5. Bubble Bobble II (1994; also known as "Bubble Symphony")
6. Bubble Memories - The Story of Bubble Bobble III (1995)
7. Rainbow Islands - Putty's Party (2000, Bandai Wonderswan)
8. Bubble Bobble Revolution (2005, Nintendo DS)
9. Rainbow Islands Revolution (2005, Nintendo DS)
10. Bubble Bobble Evolution (2006, Sony PSP)
11. Bubble Bobble Double Shot (2007, Nintendo DS)
12. Rainbow Islands Towering Adventure! (2009, Nintendo WiiWare and Xbox Live Arcade)
13. Bubble Bobble Plus! (2009, Nintendo WiiWare)
14. Bubble Bobble Neo! (2009, Xbox Live Arcade)
- STAFF -
Sviluppo Software: Harumi. K, Meltycat!
Sviluppo Personaggi: Voosy
Marler, Aki, Mari Chan, Miwa Kamiya
Sviluppo Mappe: Taka. Furukawa, FJT
Musiche di Yasuko Yamada (Zuntata)
Effetti sonori di Ishikawa Babio (BABI) (Zuntata)
Lavoro di sviluppo: Kumi Mizore, Jun Iwata
Sviluppo Hardware: Takeshi Kinugasa, Katsumi Kaneoka, Tomio Takeda, Kazuhiko Bando
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation 2 [JP] (January 27, 2007; "Taito Memories II Joukan [Model SLPM-66649]")
Sony PlayStation 2 (2007, "Taito Memories II Vol. 1") : solo in Giappone
- FONTI -
Rom del gioco.
|