History.dat
Bosconian - Star Destroyer (c) 1981 Namco.
Bosconian e' uno sparatutto spaziale multidirezionale dove devi distruggere svariate basi nemiche in ogni round, evitando le navi nemiche, asteroidi e mine. Le basi nemiche vengono distrutte con un colpo al centro oppure distruggendo tutte le 6 torrette di cannoni. La nave del giocatore si trova sempre al centro dello schermo, con tutto il resto che si muove quando il giocatore si sposta. Una mappa radar a destra mostra la posizione del giocatore, delle basi nemiche e di occasionali gruppi di attacco.
- DATI TECNICI -
[Modello verticale]
Processore Principale : Z80 (x3), MB88xx
Sub CPU : Z80 (@ 3.072 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3.072 Mhz)
Chip Audio : Namco 3-channel WSG, custom DAC (for speech), discrete circuitry (per gli spari e le esplosioni)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 288 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.61 Hz
Colori palette : 32
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 1 (FUOCO)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Novembre 1981.
Bosconian divenne famoso per essere il primo gioco ad avere la funzionalita' di continuo. Quando il gioco fu rilasciato, la Midway pubblico' dei libretti di strategia del gioco su di un espositore attaccato alla macchina.
La "Nave Spia" in questo gioco fa anche un cameo in "Galaga" come una delle tre navette "trasformanti".
Nel gioco Ridge Racer, una macchina ha questo gioco come sponsor. E' una macchina bianca e nera chiamata RT Bosconian. Un'altra macchina simile , da un altro gioco Namco, e' una vettura bianca e blu chiamata RT Nebulasray. Sono usate nei giochi Ridge Racer, Ridge Racer 2, Ridge Racer 64, and Ridge Racer DS.
L'origine del nome Bosconian ( da 'Zwilniks di Boskone') deriva dalla saga spaziale di Lensman, che in Giappone ha sempre goduto di ottima popolarita'.
Bosconian : Boskonian
missile Tipo-I : Eich
missile Tipo-P : Ploor
missile Tipo-E : Eddore
Ken McLeod detiene il record ufficiale per questo gioco con 2.913.150 punti stabilito il 24 Febbraio 1983.
Prodotti originali:
Bosconian - Star Destroyer [Upright model] (Namco)
Bosconian - Star Destroyer [Cocktail Table model] (Namco)
Prodotti su licenza:
Bosconian - Star Destroyer [Upright model] [No. 550] (Midway)
Bosconian - Star Destroyer [Mini-Myte model] [No. 555] (Midway)
Bosconian - Star Destroyer [Cocktail Table model] [No. 557] (Midway)
- AGGIORNAMENTI -
Nella NUOVA versione Namco, la disposizione delle basi nemiche e' diversa. Entrambe le versioni hanno la stessa struttura di basi nemiche ma i round sono disposti in ordine diverso. Cambia anche la posizione dove il caccia del giocatore inizia. Ad esempio, la situazione di partenza del Round 4 dell'altra versione e' la stessa del Round 6 della nuova Namco.
- PUNTEGGI -
Asteroide : 10 punti
Mina Spaziale : 20 punti
Missile Tipo-I (Sembra un caccia) : 50 punti
Missile Tipo-P (Sembra un boomerang) : 60 punti
Missile Tipo-E (Sembra un missile della base nemica) : 70 punti
Nave Spia : 200 o 400 punti
Cannone della Stazione Nemica : 200 punti
Stazione Nemica : 1500 punti
Formazione Nemica : 500, 1000, o 1500 punti dipendenti dal tipo di missile
Caccia di Controllo in Formazione (quello di colore diverso) : 100, 120, o 140 punti (il doppio del missile normale)
Bonus per non aver mancato nessuno (completando un livello senza morire) - questo bonus viene dato quando il gioco viene impostato a difficolta' automatica: moltiplicatore * numero di basi, il moltiplicatore parte da 100 punti ed aumenta di 100 punti ogni volta che prendi il bonus, fino ad un massimo di 1000 punti.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Uovo di Pasqua:
1) Entra nella modalita' di servizio.
2) Tieni premuto B1 ed inserisci la seguente sequenza: Alto(x5), Destra(x6), Basso, Sinistra(x4). '(c) 1981 NAMCO LTD.' verra' aggiunto in fondo allo schermo.
* L'azione inizia immediatamente appena parte il gioco (la voce sintetizzata affermera' "Blast Off! (decollo!) all'inizio di ogni livello e ad ogni nuova vita). Il tuo caccia viene messo nello schermo. Il radar mostra quante Stazioni devono venire abbattute. Il radar non mostra, comunque, i corpi spaziali che vagano per lo schermo e i caccia nemici (a meno che non siano in formazione). Il tuo caccia si trova sempre nel centro dello schermo.
* Fai attenzione che i missili nemici sono piu' veloci della tua nave. Questo vuol dire che devi imparare ad usare il joystick con efficienza in modo da poter manovrare fuori portata dai missili che cercano il suicidio scontrandosi contro di te.
* All'inizio del livello, dai una rapida occhiata al radar per capire dove si trovano le stazioni nemiche. Quindi individua rapidamente un modo metodico per eliminarle in quanto il tempo e' il tuo principale nemico in questo gioco. Il fatto che siano tutte allineate non vuol dire che le basi missilistiche siano tutte rivolte nella stessa direzione.
* Allo stesso modo, la tua nave spara colpi di laser sia da davanti che da dietro. Questo vuol dire che se qualcosa cerca di coglierti alle spalle, non ha molte possibilita' di riuscirci.
* Usa i rottami a tuo vantaggio. Prendi punti indipendentemente dal fatto che tu colpisca i nemici, o che tu usi mazzi di supporto, come mine o rocce. Tieni solo presente che i rottami non torneranno fino al prossimo schermo.
* La Stazioni Nemiche possono essere distrutte in due modi:
1) Il primo modo e' quello di sparare un colpo direttamente dentro la loro baia missilistica. Questo e' facile da realizzare nel primi due livelli. Dal terzo livello, la baia missilistica ha un portone che si apre e si chiude epr aumentare la difficolta' . Dopo il terzo livello, la base lancera' missili se ti troverai sulla loro traiettoria. Puoi distruggere questi missili facilmente con la tua nave.
2) L'altro modo e' quello di distruggere i sei cannoni della stazione. Questo metodo ti permette anche di fare piu' punti se la partita si fa lunga. Per riuscirci, comunque, dovrai affrontare piu' nemici, in quanto devi continuare a girare attorno alla base per colpire i cannoni. Inoltre, le postazioni sparano alla tua nave.
* Le Stazioni Nemiche possono essere orientate con le baie missilistiche rivolte a destra/sinistra oppure su/giu'. Tienilo presente quando affronti aree con piu' di una base. Mentre stai attaccando una base, potresti averne altre quattro che sparano alla tua nave per impedirlo.
* Le condizioni di allerta dicono quanto al sicuro sei al momento:
1) VERDE significa che non ci sono nemici in vista.
2) GIALLO significa che ci sono nemici.
3) ROSSO significa che ci stai mettendo troppo tempo ed ora i nemici si muovono al doppio della tua velocita' per scontrarsi contro di te.
4) Si sentiranno anche delle voci sintetizzate che avvertono "Blast Off!" (decollo!) all'inizio di ogni nuovo livello), "Alert! Alert!" (attenzione attenzione) quando una formzione nemica si avvicina, "Spy Ship Sighted!" (nave spia individuata) quando appare la Nave Spia e "Condition Red!" quando entri nella condizione rossa.
* A intervalli regolari, una formazione di missili nemici si lancera' contro la tua nave. Puoi vedere che tipo di missili ci sono nella formazione guardando nell'area in alto a sinistra del radar. Qui ti diranno se sono in una riga, in formazione aperta ecc. Vedrai anche la formazione (rappresentata da un punto rosso) sullo schermo del radar. Alcuni consigli per affrontare queste formazioni:
1) Le formazioni nemiche compaiono sempre come un missile di comando assieme a quattro missili.
2) Se distruggi il missile di controllo, gli altri si disperderanno. Puoi ancora distruggerli, ma sara' piu' difficile prendere i punti per aver abbattuto una formazione completa.
3) Prova a fare manovra in modo da riuscire a colpire rapidamente tutti i missili. Questo ovviamente prevede che non ci siano ostacoli (rocce o mine) tra te ed i missili. Funziona molto bene quando sono allineati. Se sono a scacchiera, dovrai muoverti rapidamente avanti ed indietro in modo da poter colpire tutto tranne il missile di controllo.
4) Una voce sintetizzata avvertira' la presenza di una formazione dicendo 'Battle Stations'.
* Come detto prima, se ci metti troppo tempo a distruggere le Stazioni Nemiche, la condizione di allerta passera' a ROSSO e i missili nemici si riverseranno contro di te nel tentativo di abbatterti. Verrai informato da una voce della macchina.
* Continua a volate lungo percorsi casuali (a meno che tu non stia affrontando Stazioni Nemiche o formazioni) perche' i missili nemici si muovono piu' in fretta di te ed inoltre sarai in grado di abbatterli con maggiore efficienza.
* Esattamente come in "Time Pilot", c'e' un modo per restare in un livello quanto tempo vuoi (Funziona meglio sul livello 2) : resta lontano dalle basi, e vola orrizontale da sinistra a destra. Continua a sparare alle formazioni che incontrerai. Non c'e' limite di tempo nel gioco, e non diventa mai piu' difficile. Puoi restare nel livello quanto tempo vuoi. Ma serve MOLTO TEMPO per raggiungere punteggi ALTI.
- SERIE -
1. Bosconian - Star Destroyer (1981)
2. Blast Off (1989)
- STAFF -
Progettato e programmato da: Akira Takundai, Hurashi Nagumo
Musica di: Nobuyuki Ohnagi
- CONVERSIONI -
* Console:
Sony PlayStation (1995, "Namco Museum Vol.1")
Sony PlayStation 2 (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")
Microsoft XBOX (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")
Nintendo GameCube (2005,"Namco Museum 50th Anniversary")
Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection")
Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade")
Nintendo Wii (2010, "Namco Museum Megamix")
* Computer:
Sharp X68000 (1981)
MSX (1984)
Commodore C64 (1987, "Bosconian 87")
Sinclair ZX Spectrum (1987, "Bosconian 87")
PC 6001
PC [MS Windows, CD-ROM] (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")
Sord-M5
* Altri :
Namco Classics TV Game (2003 - Jakks Pacific)
Ms. Pac-Man TV Game Wireless Version (2005 - Jakks Pacific)
Arcade Gold featuring Pac-Man (2007 - Jakks Pacific)
Retro Arcade featuring Pac-Man (2008 - Jakks Pacific)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc
|