History.dat
Barrier (c) 1979 Vectorbeam.
L'idea base dietro Barrier e' che devi muovere il tuo segnaposto alla fine della griglia, evitando gli altri segnaposto. In realta' questa e' solo un'idea. Il gioco viene giocato su una griglia 3x9 mostrata con un'angolatura tale da farla sembrare 3-D. Muovi il tuo piccolo triangolo sulla griglia usando 4 pulsanti, evitando nel frattempo i piccoli quadri che si stanno muovendo sulla griglia. Raggiungere il fondo della griglia ti teletrasporta all'inizio della griglia stessa.
- DATI TECNICI -
Barrier girava sulla piattaforma hardware di Cinematronics, la stessa su cui giravano anche "Warrior", "Speed Freak" e "Star Hawk". Usava un grande monitor X-Y che era quasi completamente ricoperto da una cornice che permetteva di vedere solamente la piccola area di gioco triangolare. Circa il 70% del monitor era nascosto. Il monitor era troppo grande per il cabinato, addirittura fuoriusciva dalla porta posteriore del cabinato. Il pannello di controllo aveva il pulsante Start e quattro pulsanti di direzione, anche se per questo gioco sarebbe andato meglio un joystick a 4 direzioni. Le decorazioni laterali avevano l'illustrazione di un mago blu che aveva il campo di gioco sul suo corpo, e lo stesso mago viene mostrato sulla cornice che copre la maggior parte del monitor. Il gioco usa lo stesso cabinato di "Speed Freak", che vuol dire che aveva un marquee in metallo non illuminato. Le illustrazioni del marquee venivano ripetute direttamente sotto il pannello di controllo, nel caso non le notassi nella parte alta della macchina.
Dimensioni cabinet : 69'' (175cm) Altezza x 25'' (64cm) Larghezza x 26,5'' (67cm) Profondita' .
Processore Principale : CCPU (@ 5 Mhz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Giocatori : 2
Pulsanti : 4
=> Su, Sinistra, Giu', Destra
- CURIOSITA' -
Pubblicato ad Agosto 1979.
Rob Patton e' il secondo programmatore assunto da Tim Skelly, ed aveva solo 17 anni quando si e' unito alla Cinematronics.
Questo gioco fa venire in mente il vecchio videogioco portatile di calcio della Mattel di fine anni '70. Tuttavia, il gioco non e' poi cosi' profondo. :o) Vectorbeam non aveva giochi da lanciare dopo "Speed Freak" e necessitava di un prodotto da vendere, cosi' la Cinematronics le ha venduto "Barrier" e dalle parole di Tim Skelly: 'ci siamo pisciati sotto dal ridere'.
- STAFF -
Progettato e programmato da: Rob Patton
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|