Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
astrob1981Segasegag80r.coriginale22
Nome Gioco:Astro Blaster (version 3)
Categoria:Sparatutto / Bersagli
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 59.998138
Cloni della Rom:astrob1, astrob2, astrob2a, astrobg
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Astro Blaster (c) 1981 Sega.


Astro Blaster e' un gioco ad uno o due giocatori il cui scopo e' avanzare tra squadroni di astronavi aliene nel tentativo di agganciarsi all'astronave madre. I giocatori muovono la loro astronave a destra o a sinistra e possono sparare agli squadroni che lo attaccano. Un pulsante speciale permettera' al giocatore di rallentare la velocita' delle astronavi alieni e dei rispettivi laggi laser, facendo pero' rimanere inalterata la velocita' della propria astronave.

Ogni passo del giocatore attraverso il gioco e' diretto dalla voce provenietne dalla base di controllo. La base tiene costantemetne aggioranto il giocatore circa la riserva di carburante, il rallentamento ancora disponibile, il numero di astronavi nemiche rimaste e della temperatura del laser raggiunta.

Per ogni settore in cui il giocatore entra incontrera' differenti squadroni alieni. Il giocatore dovra' distruggere ogni squadrone per passare allo schema successivo. Lo squadrone di missili e' estremamente difficile da distruggere ma e' l'unico che si puo' attraversare distruggendo anche solo alcuni nemici. Una volta che sono stati distrutti tutti gli squadroni di nemici in un settore, il giocatore entrera' in una cintura di asteroidi. Dovra' manovrare la propria astronave e sparare per liberarsi la via al fine di raggiungere l'astronave madre. Se l'astonave del giocatore e' a corto di carburante ne puo' ricevere di extra se sparate alle palle di fuoco che compaiono tra gli asteroidi. Una volta passata la cintura di astroidi l'astronave del giocatore ricevera' un pieno di carburatne appena attracca all'astronave madre.

Ci sono 29 differenti squadroni alieni che il giocatore puo' incontrare muovendosi per i diversi settori. Ogni nuovo settore aumenta in difficolta' con un diverso numero di squadroni per ogni schema. Ogni astronave nemica ha il proprio suono, i propri movimenti e la proprio tipo di sparo.

Durante la partita il giocatore deve tenere d'occhio il consumo di carburante della propria astronave muovendosi nei vari settori per evitare di rimanere "a secco". Il carburante aggiuntivo puo' essere ottenuto sparando alle palle di fuoco rosse oppure agganciandosi all'astronave madre. Un'altro incicatore da tenere d'occhio e' la temperatura del laser che deve essere mantenuta sotta una certa soglia. Se il giocatore spara troppi colpi a ripetizione il laser si surriscalda e non sara' in grado di emettere altri raggi finche' non si raffredda.

L'utilizzo del pulsante di rallentamento delle stronavi nemiche e dei relativi raggi laser puo' avvenire una sola volta per astronave ma vengono comunque ridati dopo l'attracco all'astronave madre.

Ogni astronave aliena distrutta dara' un diverso punteggio. Si ottengono punti doppi se si distrugge un'astronave aliena quando si e' in riserva di carburante. Per aggiungere divertimento al gioco ci sono 25 operazioni che il giocatore dovrebbe fare durante la partita per ricevere un bonus segreto. Al giocatore non e' dato sapere quali esse siano, aiutera' soltanto l'esperienza di gioco. Il giocatore riceve anche un bonus per il carburante residuo quando aggancia l'astronave madre.

Nella modalita' di gioco a due giocatori ci si alterna al fine di ogni schema e non dopo ogni astronave persa. I giocatori inizieranno il gioco con la possibilita' di avere da 3 a 5 astroanvi (configurabile). Il gioco finisce quando si rimane senza carburante, quando si perdono tutte le astronavi, o quando ci si schianta cercando di agganciarsi all'astronave madre. I migliori 3 punteggi vengono visualizzati ed il gioco classifica dal 1 al 99 giocatore.

ISTRUZIONI DEL GIOCO:

1. Sparate alle astronavi nemiche per fare punti.
2. Sparate alle palle di fuoco per ottenere del carburante aggiuntivo.
3. Usate il pulsante di rallentamento per rallentare i nemici e le rispettive bombe (solo 1 per settore o per astronave).
4. Scoprite come guadaganre bonus segreti per fare piu' punti.
5. Attraccate all'astronave madre per fare il pieno di carburante alla fine di ogni settore.
6. Il gioco finisce quando finirete le astonavi o il carburante.
7. Il laser non spara se e' surriscaldato.

- DATI TECNICI -

Sega G80 Raster hardware

Processore Principale: Z80 (@ 3.867 Mhz), I8035 (@ 208 Khz)

Chip Audio: Circuiti discreti, SP0250 (@ 3.12 Mhz)

Orientamento dello schermo: Verticale

Risoluzione video: 224 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video: 60.00 Hz

Colori palette: 64

Giocatori: 2
Pulsanti: 4 (SINISTRA, DESTRA, FUOCO, CURVA)

- CURIOSITA' -

Pubblicato a marzo del 1981

Astro Blaster e' stato uno dei piu' grandi contributi di Sega/Gremlin. Utilizzando sintesi vocale, il gioco attirava i giocatori dicendo "Fighter pilots needed in sector wars, play Astro Blaster" ("Piloti da combattimento richiesti nei settori in guerra, gioca ad Astro Blaster"). Durante il gioco, venivano dati consigli del tipo 'Alert, alert, aliens in sector 1, man your battle stations'('allarme, allarme, alieni nel settore 1, tutti gli uomini in posizione di combattimento'), 'Fuel status marginal' ('livelli di carburante critici'), o 'Warp activated, 10, 9, 8, ...' ('Warp attivato, 10, 9, 8, ...') per dirne alcuni.

Astro Blaster non e' stato il primo gioco ad introdurre la sintesi vocale, quell'onore va a "Berzerk", Astro Blaster, pero', sfidava il giocatore a passare i sette settori con ondate variabili di nemici in ogni settore. astro Blaster era un gioco estremamente competitivo, e sviluppo' parecchio seguito. Non fu mai popolare come "Frogger", che venne pubblicato in seguito, ma aveva comunque un buon rendimento e ridefini' il mondo degli sparatutto spaziali. Altri giochi famosi usciti in questo periodo furono "Donkey Kong", "Galaga", "Vanguard" e "Wizard of Wor".

I bonus di questo gioco erano in realta' dei bug che comparivano quando avvenivano alcuni eventi. Anziche' correggere i bug, Gary Shannon li converti' in 'funzioni' bonus.

Gus Pappas detiene il record ufficiale per questo gioco con 299.100 punti effettauti il 20 Novembre 1982.

Nel gioco del 1999 'Shenmue' per la console Sega Dreamcast, un cabinato di Astro Blaster puo' essere visto nella sala giochi 'You' a Dobuita ma e' fuori servizio e non puo' essere giocato. Forse all'inizio era giocabile ed e' stato tolto per qualche ragione, ma forse semplicemente e' stato fatto per aumentare il livello di realismo; Shenmue e' ambientato nel 1986/87, dunque anche allora sarebbe stato considerato un gioco vecchio.


- AGGIORNAMENTI -

Sono state prodotte tre versioni di Astro Blaster. La prima versione e' stata bollata come troppo difficile da giocare (era il periodo pre-Defender). La Versione 2 venne pubblicata per rimediare a questo inconveniente, e per essere un po' piu' descrittiva a livello di istruzioni di gioco. La Versione 3 era inizialmente la versione FACILE di Astro Blaster. Tutte e tre le versioni hanno alcune cose in comune:

1) Le diverse navi spaziali aliene sono presenti in tutte le versioni, cambia fondamentalmente l'ordine con cui compaiono.

2) I bonus segreti sono comuni in tutte e tre le versioni. Il fatto che un settore avesse ondate differenti non voleva dire che i bonus per un evento specifico cambiassero.

3) Tutti avevano la tabella dei punteggi alti che manteneva i migliori 99 punteggi.

Era facile capire se la macchina era una "Versione 1": le istruzioni venivano mostrate sullo schermo. Quando inserivi una moneta dovevi solamente premere il pulsante del giocatore uno o due per iniziare a giocare.

Nelle versioni 2 e 3, dopo aver inserito il credito, compare uno schermo blu che fondamentalmente ti dice di premere il pulsante del giocatore uno o due... Inoltre spiegava la meccanica di gioco durante l'attract mode. La versione del gioco la capisci dall'ordine degli attaccanti.

- PUNTEGGI -

NOTA: Quando sei in riserva di carburante, tutto nel gioco ti da il doppio dei punti.

AMEBE: 70 punti
DISCHI ROSSI E BLU: 70 punti
SPIRALI ROSSE E BLU: 110 punti
TRIANGOLI ROSSI E BLU: 100 punti
ROMBI BLU: 110 Punti
DISCHI BLU: 60 Punti
OVALI BLU: 120 Punti
ESAGONI BLU: 110 Punti
UFO BLU: 160/80 Punti
X BLU: 90 Punti
GALAXIANS: 70/110 Points
DOPPIE FRECCE VERDI: 90 Punti
METEORE: 60 Punti
TROTTOLE ARANCIONE E VIOLA: 80/110 Punti
FRECCE ARANCIONI: 100 Punti
CRISTALLI ARANCIONI: 110 Punti
DARDI ATANCIONI: 40/70 Punti
DISCHI VOLANTI ARANCIONI: 50/100 Punti
GLOBI CON L'ANELLO ROSSO: 100 Punti
ELASTICI: 70 Punti
BLOCCHI BIANCHI: 70 Punti
BARCHE BIANCHE: 90 Punti
QUADRATI BIANCHI: 100 Punti
ANELLI BIANCHI: 60 Punti
UCCELLI GIALLI: 70 Punti
DOPPI ROMBI GIALLI: 80 Punti

Prendi anche 100 punti per ciascun asteroide che risesci a distruggere alla fine del settore

Prendi anche un bonus per il carburante rimasto quando attracchi alla nave madre, otterrete 10 punti per pixel di carburante rimasto.

Bonus Segreti:
Numero 1, bonus da 2000 punti.
Completa il campo di asteroidi prendendo tutte le palle di fuoco.

Numero 3, bonus da 1000 punti. Sparate a tutti i nemici senza saltarne nessuno.

Numero 4, bonus da 700 punti. Sparate a tutti i nemici prima che girino attorno allo schermo spuntando dalla parte opposta.

Numero 9, bonus da 500, 700, 900, 1000 o 1.500 punti. Non muovetevi quando approciate l'astronave madre. (1000 punti per un approccio perfettametne centrato e 1500 per un 'approccio a sverniciata').

Numero 12, bonus da 700 punti. Sparate a tutti i nemici prima di lasciare lo schema dal fondo (soltanto in certi livelli).

Numero 13, bonus da 500 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 1.

Numero 14, bonus da 1000 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 2.

Numero 15, bonus da 1500 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 3.

Numero 16, bonus da 2000 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 4.

Numero 17, bonus da 2500 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 5.

Numero 18, bonus da 3000 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 6.

Numero 19, bonus da 3500 punti. Sparate a tutti i nemici nel corretto ordine al livello 7.

Numero 22, bonus da 600 punti. Non fate mai andare la temperatura del laser oltre il limite (assegnato prima dell'attracco).

Numero 25, bonus da 500 punti. Non morire nel settore (assegnato prima dell'attracco).

- CONSIGLI E TRUCCHI -

*Quando iniziate il gioco, la nave spaziale si trova in centro allo schermo. La voce del computer dira' 'Alert, alert, aliens in sector one. Man your battle stations'. Con quello, si inzia a ballare. Prima di iniziare il gioco, assicuratevi di sapere  che versione e' la macchina su cui state giocando in modo da essere preparati. Dal momento in cui ogni versione ha un ordine diverso di comparsa degli alieni, non e' bene essere pronti per un tipo di attacco e riceverne invece un altro.

*Anche se la voce del computer puo' sembrare a volte fastidiosa, da spesso informazioni molto importanti. Vi aiutera'  molto ad esempio quando sarete concentrati a istruggere alieni e non dovrete continuare a guardare i livelli del carburante. Alcune cose importanti che la voce vi dira' sono:

1) Quando il livello di carburante e' scarso o critico.
2) Quando la temperatura del laser sta per diventare critica.
3) Il conto alla rovescia prima dell'attivazione del warp.

*Il carburante e' un bene prezioso in questo gioco. Se finisci il carburante, il gioco termina, indipendentemente da quante navi ti sono rimaste. Impara ad ottimizzare al massimo l'uso del carburante, perche' nei settori avanzati che hanno molte ondate rischi di trovarti a secco. Altri fattori legati al carburante:

1) Quando attivi il warp, solo i nemici nello schermo vengono rallentati. La tua scorta di carburante continua a scendere in tempo REALE.
2) Quando viene annunciato il carburante scarso, hai circa 25 secondi di carburante residuo.
3) Quando viene annunciato il carburante critico, hai circa 8 secondi di carburante.
4) Sparare alle palle di fuoco nell'ondata di asteroidi ti fara'  guadagnare circa tre secondi in piu' di carburante.
5) Quando sei con il carburante a livello critico, guadagni il doppio di punti.
6) Alla fine di ciascun settore, verrai rifornito quando attracchi alla nave madre.
7) Perdere l'astronave madre non ti riempie i serbatori di carburante.

*Il pulsante del warp puo' essere una benedizione o una condanna, dipende da come lo usi. Guadagni un solo warp per livello ed uno per ogni nave madre. Funziona bene nei livelli piu' bassi dove ci sono poche ondate. Nei livelli piu' alti, invece, devi pianificare con cura (se possibile) quando usarlo. Alcuni consigli:

1) Se viene usato su un nemico che passa attraverso lo schermo, aspetta che sia a meta' schermo prima di attivare il warp. In questo modo riesci a prenderli tutti prima che il tempo del warp termini.
2) Se usato con alieni che si muovono in diagonale, ancora una volta, attendi che molti di loro siano fuori prima di attivarlo.
3) Per gli altri alieni, fai attenziona che ce ne siano molti sullo schermo. A volte, questi alieni escono dallo schermo e se hai attivato il warp troppo presto, verra' sprecato mentre si muovono lentamente fuori dall'area di gioco.
*Non ci sono posti sicuri in questo gioco, per cui devi sempre fare attenzione non solo agli alieni che ti caricano, ma anche al loro laser.

*Parlando di laser, la tua nave e' equipaggiata con un cannone laser piuttosto potente. Non ci sono limiti al numero di colpi che puoi sparare. Ovviamente, c'e' un lato negativo. Il laser si riscalda ogni volta che spari. Se spari troppo, il cannone si puo' surriscaldare. Se dovesse succedere, devi aspettare (circa due o tre secondi) perche' si raffreddi. Alcuni trucchi per prevenire il surriscaldamento:

1) Tieni il conto dei colpi che spari. Non tenere premuto il pulsante di fuoco per eliminare gli alieni. Spara per uccidere, non per avvertire.
2) Se devi sparare colpi multipli, fallo in brevi raffiche. Il laser si riscalda piu' in fretta di quanto si raffreddi.
3) Se si surriscalda, limitati a evitare gli alieni ed il loro fuoco finche' il laser non torna operativo.

*Attraccare e' il modo piu' semplice per fare molti punti. Devi prepararti dopo l'ultimo degli asteroidi per fare questi punti. Muovere la nave durante la procedura di attracco ti impedira' di guadagnare il bonus di attracco. Il maggior numero di punti si fa con il metodo dello "sverniciamento": Allineati con il motore sinistro sopra la C di SECTOR. Sembrera' che tu vada addosso al braccio di attracco sinistro, ma verrai appena schiacciato. In questo modo guadagni 1500 punti.

*Inoltre, se distruggi l'astronave madre durante l'attracco, il gioco finira' indipendentemente dal numero di vite rimaste.

*Aspettati sempre l'imprevisto da questo gioco. A volte gli alieni faranno mosse che non hai mai visto prima. Il miglior modo per contrastare questa caratteristica e' essere sempre in guardia.

*Dopo il settore sette, i settori si ripetono. Inoltre il punteggio "riparte" da 99.999 punti. Molti giocatori si fanno uccidere intenzionalmente quando arrivano vicini a questo punteggio, per potersi aggiudicare la prima posizione nella tabella dei punteggi.

- STAFF -

Progettato e programmato da: Gary Shannon, Barbara Michalec

- CONVERSIONI -

* Console :

Sony PSP (2006, "Sega Megadrive Collection")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc