Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
arkanoid1986Taito Corporation Japanarkanoid.coriginale21
Nome Gioco:Arkanoid (World)
Categoria:Breakout
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:ark1ball, arkangc, arkangc2, arkanoidj, arkanoidu, arkanoiduo, arkatayt, arkatour, arkbloc2, arkbloc3, arkblock, arkgcbl, arkgcbla, arkmcubl, arktayt2, block2, paddle2
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Arkanoid (c) 1986 Taito.


Dopo un improvviso assalto alieno, l'astronave Arkanoid e' stata distrutta e l'unico sopravvissuto, il piccolo vascello spaziale 'Vaus', e' stato misteriosamente intrappolato in un'altra dimensione da un nemico sconosciuto. Voi dovete aiutare il 'Vaus' a superare sia i sistemi di sicurezza che i nemici in questa dimensione e a trovare l'essere alieno responsabile dell'attacco.


Arkanoid e' un aggiornamento dei vecchi giochi di "palla e racchetta" - e specificatamente del classico Atari del 1978 "Super Break-out" - dove il giocatore prende il controllo della racchetta in basso nello schermo e deve usarla per deflettere la palla nella fila di mattoni in alto nello schermo, distruggendoli ed, in seguito, ripulire lo schermo per passare al livello successivo.

Oltre ad una grafica impressionante e colorata, Arkanoid introduce un buon numero di nuovi elementi al classico gioco di 'palla e racchetta'. Alcuni blocchi, quando vengono distrutti, lasciano cadere dei potenziamenti, sotto forma di capsule che cadono. Il giocatore puo' prendere le capsule per guadagnare i potenziamenti. Tra i vari potenziamenti forniti ci sono l'aumento della dimensione della racchetta, palline multiple, pallina 'adesiva' (che si attacca alla racchetta e viene lanciata quando lo decide il giocatore) ed anche il laser, che permette di sparare ai mattoni.


- DATI TECNICI -


Adesivi Prom : A75


Processore Principale : Z80 (@ 6 Mhz), M68705 (@ 500 Khz)

Chip Audio : AY8910 (@ 1.5 Mhz)


Giocatori : 2 (alternati)

Controllo : manopola

Pulsante : 1


=> FUOCO - Utilizzato per lanciare la sfera di energia all'inizio di ogni livello e di ogni vita, per rilanciare la sfera dopo che viene bloccata dalla paletta quando e' sotto l'effetto della pillola C ('Catch' - prendi)  e per sparare coi laser quando la paletta e' sotto l'effetto della pillola L ('Laser').


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Luglio 1986.


Arkanoid e' rimasto un gioco molto popolare e viene spesso clonato da aspiranti programmatori di giochi in titoli freeware e shareware. Molte compagnie hanno anche clonato il gioco regolarmente per le sale giochi.


La popolarita'  di Arkanoid ha portato ad includerlo in "Rainbow Islands - The Story of Bubble Bobble 2", che ha un intero livello (4 schermi in tutto) dedicato al gioco, incluso DOH come boss del livello.


Nick Mollison detiene il record per questo gioco a settaggio 'estremamente difficile' con 1.156.930 punti il 7 Settembre 2008.


Zack Hample detiene il record per questo gioco a settaggio 'normal' con 1.658.110 punti dal 13 Marzo 2000.


Pubblicazioni ufficiali :

Arkanoid (Taito)

Arkanoid (Taito America)

Tournament Arkanoid (Taito)


Pubblicazioni non ufficiali :

Arkanoid (Tayto)

Arkanoid (Game Corporation)


Pubblicazioni hack :

Arkanoid Plus (Two-Bits Score)

Block (Game Corporation)

Block II (SPA Co.)

Paddle 2


- AGGIORNAMENTI -


La versione Giapponese supporta il cocktail mode, mentre le altre non lo supportano.


- PUNTEGGI -


I punti vengono assegnati per la distruzione dei blocchi e per l'uccisione degli alieni.


Blocchi:

Blocco bianco: 50 punti.

Blocco arancio: 60 punti.

Blocco ciano: 70 punti.

Blocco verde: 90 punti.

Blocco rosso: 100 punti.

Blocco blu: 110 punti.

Blocco viola: 120 punti.

Blocco giallo: 50 punti.

Blocco argento: Vale 50 volte il numero del livello in cui ti trovi.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Descrizione delle pillole :

S - Slow : rallenta la sfera.

L - Laser : permette al Vaus di sparare raggi laser.

C - Catch : blocca la sfera e la rilancia quando vuoi.

B - Break : permette al giocatore di passare allo schema successivo.

E - Expand : allunga il Vaus.

P - Player : aggiunge un'altro Vaus.

D - Disrupt : divide la sfera in tre sfere.


Blocchi:

Blocco bianco: un colpo ed e' distrutto.

Blocco arancio: un colpo ed e' distrutto.

Blocco ciano: un colpo ed e' distrutto.

Blocco verde: un colpo ed e' distrutto.

Blocco rosso: un colpo ed e' distrutto.

Blocco blu: un colpo ed e' distrutto.

Blocco viola: un colpo ed e' distrutto.

Blocco giallo: un colpo ed e' distrutto.

Blocco argento: Il numero di colpi necessari aumenta di uno ogni otto livelli.

Blocco oro: Non puo' essere distrutto.

* Rarita' dei potenziamenti. Le pillole di potenziamento sono completamente casuali, tranne per il fatto che le pillole della vita aggiuntiva e del salto di livello sono due volte piu' rare delle altre. E' possibile ottenere una sola pillola della vita aggiuntiva per "vaus". Se il generatore casuale di pillole seleziona lo stesso tipo di pillola dell'ultima scesa, essa viene sostituita con una pillola multibiglia. Pertanto la pillola multibiglia e' l'unica che puo' apparire due volte di fila. Il generatore casuale utilizza il punteggio del giocatore come base, quindi e' possibile controllare quale pillola viene distribuita colpendo appositamente le mattonelle che rilasciano le pillole quando vengono mostrati determinati punteggi.


* Velocita' della sfera: In ciascun livello la sfera non accelerera'  del tutto finche' non colpisce il fondo, per cui :

1) Prova a rimuovere i mattoni dal basso all'alto, o a fare un buco in un'area piu' spessa di mattoni, piuttosto che andare direttamente in su (es. togliere tutto il lato sinistro del secondo schermo piuttosto del singolo blocco alla destra, in quanto prenderai molte piu' pillole).

2) Se hai preso un bel po' di pillole S e la palla e' in gioco da molto tempo, preparati per un'improvvisa accelerazione.

3) Inoltre, la pillola D accelera la pallina ed e' praticamente inutile in gran parte dei livelli (quello con il diamante racchiuso e' l'unico buon esempio cui riesco a pensare).


* Sfere multiple: Dal momento che cade solo una pillola alla volta, sfere multiple riducono il tuo punteggio potenziale abbastanza pesantemente. Ogni pillola vale 1000 punti. Per i primi livelli, prendi tutte le pillole che puoi, ma non usare poteri speciali. Otterrai molte navi extra e potresti ottenere una P grigia (extra Vaus) o due - per cui partirai prima con 6 o 7 navi.


* DOH: Nel livello finale, dove sfidi DOH in persona, dovresti colpirlo 15 volte  (1000 punti per colpo) per ogni maschera/omino rimanente finche' elimini la maschera con il sedicesimo colpo del tuo ultimo omino per finire il gioco.


- SERIE -


1. Arkanoid (1986)

2. Arkanoid - Revenge of DOH (1987)

3. Arkanoid - DOH It Again (1997, Nintendo Super NES)

4. Arkanoid Returns (1997)


- STAFF -


Design gioco di : Akira F. (AKR).

Programmato da : Yasumasa Sasabe (SSB).

Direttore dell'hardware & co-programmatore : Toshiyuki Sanada (SND)

Assistente programmatore : Toru T. (TOR)

Designer grafico : Onijust. H. (ONJ)

Compositore musiche : Hisayoshi Ogura

Effetti sonori : Tadashi Kimijima

Designer dei pattern : A. Iwai


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo BS ("BS Arkanoid") [potrebbe trattarsi di un prototipo]

Nintendo Famicom [JP] (Dec. 26, 1986; "Arkanoid [Model TFC-AN-5400]")

Nintendo Super Famicom (1997)

Nintendo DS (2007, "Arkanoid DS")


* Computer :

NEC PC-9801 [JP] (1986) Arkanoid

PC [MS-DOS] (1986)

MSX (1987, Arkanoid)

BBC B (1987, "Arkanoid" - Imagine)

Thomson TO7 (1987)

Tandy (1987)

Commodore C64 (1987)

Sinclair ZX Spectrum (1987)

Apple II (1987)

Atari 800 (1987)

Atari ST (1987)

Commodore Amiga (1987)

Amstrad CPC (1987)

Amstrad CPC (1988, "Les Défis de Taito")

Amstrad CPC (1988, "Taito Coin-Op Hits")

Thomson M05

Thomson TO8


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.